I giri più veloci (e strani) di sempre al Nürburgring

Per farci un'idea di quanto siano veloci alcune delle auto che sfrecciato sull'asfalto del Nürburgring, nel 2022 la Mercedes-AMG ONE ha completato gli oltre 20 km in 6 minuti, 35 secondi e 18. Ma noi vogliamo parlare di giri molto più strani (e sì, anche più lenti).
In questo articolo
Un record del Ring, come gli appassionati chiamano il Nürburgring, è come la ciliegina sulla torta per le Case automobilistiche di tutto il mondo. Certifica le altissime prestazioni dell’auto che è stata creata. Ma è anche un circuito complicatissimo.
Articolato intorno al castello di Nürburg in Germania, tra i boschi dell’Eifel,(da qui il nome Ring, ovvero l’anello di Nürburg), è diviso in due sezioni: il circuito Gp da circa 5 chilometri e la Nordschleife, l’anello nord, di 20,832 km con ben 73 curve. Una terza pista, a sud, è parzialmente demolita e non viene più utilizzata.
Un altro nome per il Ring è Inferno Verde, proprio per le difficoltà tecniche del tracciato, ma anche per la lunghezza, e fino al 1970 la pista in buona parte delimitata solo dalla vegetazione: alte siepi che oltre a far sentire i piloni intrappolati in un – da qui il nome – inferno verde la tendevano ancor più pericolosa.
Insomma, il Nürburgring è un ottimo banco di prova per qualsiasi auto. Ma quali sono state le più veloci, tra le più strane?
I giri record del Nürburgring (aggiornati al 2023)
Iniziamo dai record “classici”, per farci un’idea di quanto siano veloci alcune delle auto che sfrecciato sull’asfalto del Ring. Nel 2022, la Mercedes-AMG ONE ha completato gli oltre 20 km in 6 minuti, 35 secondi e 18: è l’auto più veloce di sempre (ad oggi) su questa pista. A seguire ci sono i 6 minuti e 40 della Porsche 911 GT2 RS MR e i 6 e 43 di un’altra Porsche, la 911 GT2 RS.
Ma noi vogliamo parlare di giri molto più strani (e sì, anche più lenti).
Leggi Anche: Le 10 auto di serie più veloci di sempre.
I giri più veloci di sempre al Nurburgring su auto non convenzionali
Il veicolo commerciale più veloce del Nürburgring
L’Holden VF Ute con i 600 CV del suo motore LSA da 6,2 litri sovralimentato è teoricamente un pick-up ma, dal momento che può essere immatricolato come veicolo commerciale, è a tutti gli effetti anche un veicolo commerciale leggero. Il più veloce del mondo. I 20 chilometri dell’Inferno Verde se li è portati a casa in 8 minuti e 19 secondi.