I 5 autovelox più estremi del mondo

Dagli autovelox nascosti nei trattori a quelli di nuova generazione che utilizzano l’Intelligenza artificiale: c'è un mondo intero di stranezze quando si parla di rilevatori di velocità.
In questo articolo
Lo scopo, in qualunque parte del mondo, è limitare la velocità dei veicoli per tutelare la sicurezza di tutti.
Ma per raggiungere questo obiettivo gli autovelox diventano sempre più estremi, ecco qualche esempio.
Leggi Anche: Le nuove regole sugli autovelox: cosa cambia
I 5 AUTOVELOX PIÙ STRANI AL MONDO
Gli autovelox “invisibili” in Francia
Si chiamano Équipement de Terrain Urbain (Etu), sfruttano l’intelligenza artificiale, e verranno introdotti in più città della Francia nel corso del 2025: sono super efficienti e molto discreti, tanto da poter essere posizionati ovunque risultando praticamente invisibili.

Si possono fissare su lampioni, semafori e arredo urbano, risultando invisibili all’automobilista (saranno comunque segnalati da cartelli che li precedono, come obbligatorio fare anche in Italia) e sono in grado di rilevare più infrazioni contemporaneamente, e quindi di emettere multe con più sanzioni (es: attraversamento col rosso e superamento del limite di velocità).