Quanto costa il car sharing Enjoy?

I serivizi di Enjoy sono presenti in 5 città italiane. Si possono noleggiare le 500 rosse, ma anche Fiat Doblò se si ha esigenza di un veicolo commerciale. L'iscrizione è gratuita e si paga al minuto, solo dopo i 50 Km c'è una aggiunta per ogni chilometro.
Quanto costa il car sharing Enjoy? Il servizio di auto condivisa nato a Milano alla fine del 2013 e caratterizzato dalle ormai note Fiat 500 rosse presenta un sistema tariffario piuttosto semplice, valido per tutte le città in cui è presente: Milano, Roma, Firenze, Torino e Bologna.
LE CITTÀ DI ENJOY
La flotta di veicoli disponibili per Enjoy Car Sharing è ora di 1.534 veicoli. Così sono ripartiti nelle diverse città:
- FIRENZE: 79
- MILANO: 636
- ROMA: 499
- TORINO: 231
- BOLOGNA: 89
Leggi Anche: Quando il car sharing deve arrendersi
La prenotazione delle corse avviene attraverso la app di Enjoy, che consente anche di aprire le auto e cominciare il noleggio. Se però si trova in strada una Enjoy libera, è possibile avviare direttamente il servizio (sempre tramite la app).
LE TARIFFE DEL CAR SHARING ENJOY
Iscrizione Enjoy
Per cominciare a utilizzare il car sharing Enjoy non ci sono costi. L’iscrizione Enjoy è gratuita, attraverso una procedura on-line, senza bisogno di inviare e ricevere alcun documento cartaceo.
Gli unici requisiti richiesti sono la maggiore età e il possesso da almeno un anno di una regolare patente di guida. Una volta completata l’operazione, si riceve una mail di conferma, con il contratto e il Pin personale.
Se per chi ha la patente italiana l’iscrizione è gratuita, per chi ha la patente estera è previsto un costo iniziale di 10 euro, dei quali la metà (5 euro) vengono poi restituiti in forma di voucher da utilizzare per i noleggi.
Tariffa Enjoy
La tariffa Enjoy è fissa: si tratta di 0,25 euro al minuto e fino ai 50 km non ci sono costi aggiuntivi. Se si superano i 50 chilometri occorre pagare un supplemento di 25 centesimi al chilometro.
Se si prenota la corsa su una auto enjoy con la app, infine, la prenotazione è gratis per i primi 15 minuti, dopo scatta una tariffa di 10 centesimi al minuto.
Nella tabella sottostante, riassumiamo nel dettaglio le tariffe Enjoy:
AL MINUTO | |
Prenotazione | Gratuita (per 20 minuti) |
Prenotazione estesa | 0,19€/min (fino a 70 minuti) |
Pre-autorizzazione | 5,00 € |
Costo al minuto | 0,29€/min (fino a 50 km) |
Costo per ogni km aggiuntivo | 0,29€/km |
Tariffa massima giornaliera | 69,00 € |
GIORNALIERA | |
Prenotazione | Gratuita (per 20 minuti) |
Prenotazione estesa | 0,19€/min (fino a 70 minuti) |
Pre-addebito | All’inizio del noleggio |
Costo 1 giorno | 49€ (fino a 50 km) |
Costo 2 giorni | 90€ (fino a 100 km) |
Costo da 3 a 15 giorni | 40€/giorno (fino a 50 km al giorno) |
Costo per ogni km aggiuntivo | 0,29€/km |
Leggi Anche: Un confronto delle tariffe dei car sharing italiani.
IL NOLEGGIO DEI FURGONI
Oltre al noleggio auto Enjoy mette a disposizione anche un servizio di cargo sharing con i Fiat Doblò. I veicoli commerciali sono presenti nelle città di Milano, Roma, Torino e Bologna. Le tariffe al minuto e chilometriche (oltre i 50 km) rimangono inviariate, mentre è prevista una tariffa fissa per le prime due ore di utilizzo di 29 euro. La tariffa massima giornaliera è di 89 euro.
AL MINUTO | |
Prenotazione | Gratuita (per 30 minuti) |
Prenotazione estesa | 0,25€/min (dal minuto 31 al minuto 90) |
Pre-addebito | All’inizio del noleggio |
Costo al minuto | 0,29€/min (fino a 50 km) |
Costo per ogni km aggiuntivo | 0,29€/km |
Tariffa massima giornaliera | 89,00 € |
Tariffa fissa prime 2 ore | 29,00 € |
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
Abbiamo parlato di:
EnjoyIscriviti alla newsletter
Leggi anche



