Le auto Full-Hybrid più economiche sul mercato
Parliamo di ibrido nella sua forma pura: il full hybrid. Il Full-Hybrid è trainato dal motore termico, dall’elettrico o da entrambi, a seconda delle condizioni di marcia.
Se le batterie sono cariche la partenza avviene in modalità elettrica, in accelerazione i due motori collaborano per aumentare prestazioni e efficienza, mentre in rilascio o in frenata il dispositivo elettrico si trasforma in generatore ricaricando le batterie. La tecnologia full hybrid è più costosa (e più efficiente) rispetto al Mild Hybrid, ma lo è meno dell’ibrido Plug-In.
Leggi anche: Le 8 auto Mild Hybrid più economiche (sotto i 20.000 euro)
AUTO FULL-HYBRID ECONOMICHE SOTTO I 30.000 EURO
TOYOTA PRIUS
Prezzo da €29.800
L’associazione dell’ibrido con Toyota è immediata, e infatti ben 4 auto della nostra classifica sono della Casa giapponese. La Prius è l’auto ibrida più venduta al mondo.
Introdotto negli anni Novanta proprio con il primo modello della Prius, il Full Hybrid Electric è il cuore della tecnologia Toyota. Per Toyota l’architettura ibrido-elettrica è centrale: da qui derivano tutte le altre forme di elettrificazione (Plug-in; elettrico puro e idrogeno).
Leggi anche

24 Febbraio 2021
Incentivi Honda 2021: a febbraio Honda-e a 23.900 euro
Gli incentivi Honda 2021 sono messi a disposizione dalla casa nipponica per tutta la sua gamma, con particolare riguardo per le vetture…

18 Febbraio 2021
Il Suv di Tokyo diventa green: svelata la nuova Honda HR-V ibrida [FOTO]
Prosegue il viaggio green di Honda, che ha dichiarato l’obiettivo di elettrificare tutti i principali modelli della gamma europea entro il 2022.…