I 10 segreti della nuova Mini
La gamma si espande e si fa sempre più elettrica, oltre che cosmopolita nella produzione: ecco i segreti della nuova Mini
In questo articolo
Molto attesa, la nuova Mini è arrivata sul mercato e porta con sé una quantità innumerevole di novità, tutte in chiave sostenibile.
Tutta la gamma, dalla piccola Mini a tre porte al SUV Countryman, è ora anche elettrica, e se da una parte guarda alla tecnologia e al futuro, dall’altra è un ritorno al passato. Scopriamone i segreti.
Leggi Anche: Gamma Mini 2024: diventano tutte elettriche
I 10 SEGRETI DELLA NUOVA MINI
1) Cambio di Cooper
Il nome Cooper ora si riferisce a una gamma di modelli, non a una variante di propulsore.
Mini Cooper andrà invece a riferirsi esclusivamente alla carrozzeria originale e iconica hatchback, la Mini originale. Questo perché la gamma è cresciuta e si è espansa, e il marchio stesso vuole evitare che si faccia confusione.
Le denominazioni ‘S‘ e ‘John Cooper Works‘ rimarranno per le varianti più potenti di ciascun modello.
Leggi Anche: Mini Countryman JCW al vertice della gamma