I 10 segreti della nuova Toyota C-HR
Mantiene intatto il DNA del modello originale, ma evolve in design, tecnologia e motore. Ecco i 10 segreti della nuova Toyota C-HR
In questo articolo
Anticipata da una concept car a ottobre 2022, entro la fine del 2023 e l’inizio del 2024 arriverà la nuova Toyota C-HR, seconda generazione di quella che fu una scommessa ampiamente vinta dal colosso giapponese.
Filosofia che vince non si cambia, quindi. Ma se l’approccio rimane ancora quello di una “concept car di serie”, migliorano tutti i contenuti, dal design alla qualità costruttiva, fino alla tecnologia e ai motori. Ecco i suoi 10 segreti.
Approfondisci: Toyota C-HR stupisce ancora
I 10 SEGRETI DELLA TOYOTA C-HR 2
1) Trend setter
La Toyota C-HR è stata una vera e propria trend setter, tanto che dopo di lei non pochi competitor hanno provato a usare lo stesso approccio, ma non con lo stesso successo.
Quale approccio? Quello di puntare a coloro che rimanevano delusi dalle differenze tra la concept car e la sua versione di serie, quasi sempre molto meno appagante. La prima C-HR, invece, rimase quasi identica al prototipo che l’ha preceduta, e lo stesso vale per quella nuova.
Leggi Anche: Nuovo Toyota Land Cruiser è un fuoristrada tra futuro e tradizione