10 tra i suv più piccoli sul mercato
A metà strada tra suv e crossover, gli urban-suv o mini-suv soddisfano le esigenze di chi sogna un’auto che svetti nel traffico senza rinunciare alla maneggevolezza. Ecco 10 tra i suv più piccoli attualmente in vendita.
In questo articolo
Suv vuol dire Sport Utility Vehicle, termine che indica una vettura nata per affrontare le strade più impervie e i climi più avversi. I suv, insomma, sono nati per affrontare il deserto, il fango e le montagne. Ultimamente, però, paiono essersi imborghesiti, scegliendo la città come habitat naturale.
Tra i segmenti più venduti nel 2020, i suv sono le auto più alla moda del momento. A farla da padrone nelle classifiche di vendita sono soprattutto i suv più piccoli, quelli abbastanza piccoli da poter essere parcheggiati in centro. Come i 10 che vi mostriamo.
Approfondisci: Come distinguere tra suv, crossover e fuoristrada
I SUV PIÙ PICCOLI SUL MERCATO
L’italiano
Per puro patriottismo, apriamo la classifica con un modello Fiat. Crossover che non abbandona le simpatiche linee tondeggianti dell’auto da cui deriva, la 500X Sport si caratterizza per una serie di dettagli tecnici che la rendono la più dinamica della gamma. Come l’assetto ribassato di 13 mm che, assieme ai cerchi maggiorati, assicura la massima tenuta laterale.
Sotto il cofano, il brillante propulsore turbobenzina 1.3 T4 Firefly, così come i due turbodiesel Multijet 1.3, regala una potenza inedita per una 500. Ottimo dunque per i fuoristrada, senza però rinunciare al comfort metropolitano, garantito da un sistema di infotainment fornito di navigatore, collegamento allo smartphone e telecamera posteriore.
Leggi anche: Test Drive nuova Fiat 500X sport, più pepe al volante