MIMO 2024, dal 28 al 30 giugno: al centro tecnologia e sostenibilità
Torna dal 28 al 30 giugno 2024 MIMO: la quarta edizione, che avrà ancora una volta come palcoscenico l’Autodromo Nazionale Monza, mette al centro emozione, sostenibilità e tecnologia.
Dal 28 al 30 giugno 2024 torna MIMO: la quarta edizione, che avrà ancora una volta come palcoscenico l’Autodromo Nazionale Monza, del Milano-Monza Motor Dhow mette al centro emozione, sostenibilità e tecnologia. Il concept della nuova edizione è stato presentato il 10 ottobre presso la sede ACI di Corso Venezia, Milano.
“Quella che andrà in scena dal 28 al 30 giugno 2024 sarà un’edizione di MIMO ancora più emozionante, organizzata in collaborazione con ACI Milano, e si confermerà punto di incontro tra case automobilistiche, media, collezionisti e il pubblico, che potrà testare i modelli di auto più sostenibili proposti dalle case automobilistiche – Andrea Levy, Presidente MIMO – Un’edizione che, oltre all’Autodromo Nazionale Monza e ai comuni di Monza e Milano, coinvolgerà tutto il territorio lombardo in una festa automotive che conferma MIMO come manifestazione nazionale punto di riferimento di tutto il sistema“.
Leggi Anche: Cosa abbiamo visto durante l’edizione 2023 di Mimo.
MIMO 2024 è emozione, sostenibilità e tecnologia
Primo dei tre pilastri è l’emozione che suscitano le hypercar e le auto da sogno, quelle che saranno presenti nei paddock, i box e la pista di Formula 1.
Secondo, la sostenibilità, rappresentata dalle alimentazioni a basse emissioni e dai test drive sui percorsi speciali in Autodromo con modelli green come elettriche, plug-in, ibride, idrogeno e benzina.
Infine, la tecnologia, rappresentata dalle migliori università di tutto il mondo – Politecnico di Milano, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST), Technische Universität München (TUM), e il team USA MIT-PITT-RW, ovvero Massachusetts Institute of Technology (MIT) in collaborazione con University of Pittsburgh, Rochester Institute of Technology (RIT), e University of Waterloo – che si sfideranno nella Indy Autonomous Challenge, la gara tra monoposto a guida autonoma.
“Siamo certi che MIMO anche nel 2024 saprà accendere la curiosità di migliaia di persone – cittadini e turisti – che verranno a Milano, per scoprire le bellezze e le attrazioni della nostra città dopo una giornata all’Autodromo, o viceversa partiranno da Milano per provare l’emozione del circuito di Monza – ha dichiarato Martina Riva, Assessora allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili Comune di Milano – La nostra città saprà cogliere l’occasione offerta dalla finestra aperta da MIMO sulle novità del settore per approfondire e riflettere sulla mobilità sostenibile“.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.