Nuova BMW Serie 3 Touring e nuova BMW Serie 1 in formato flotte
La nuova BMW Serie 3 Touring e la nuova BMW Serie 1 costituiscono due modelli fondamentali per l’offerta Business della Casa tedesca.
I due modelli, completamente rinnovati, si rivolgono anche a liberi professionisti, pmi e flotte aziendali. Un settore che ha un’incidenza di spessore nel totale delle vendite del marchio. Non a caso, sia per la nuova BMW Serie 3 Touring sia per la nuova BMW Serie 1, è previsto un allestimento specifico, Business Advantage, pensato ad hoc per questo tipo di clientela.
NUOVA BMW SERIE 3 TOURING PER LE FLOTTE
“La nuova BMW Serie 3 Touring è una vettura strategica per il mondo flotte, giunta alla sesta generazione, con novità di design, tecnologiche e di performance. Migliora la comodità di guida, grazie al passo allungato di 41 millimetri e ai sedili ridisegnati, che assicurano un alto di livello di comfort anche sui lunghi percorsi”, sottolinea Dario Mennella, Corporate Direct & Special Sales Manager di BMW Italia.
“Un’importante anteprima è l’introduzione della motorizzazione plug-in hybrid, per la prima volta sulla Serie 3 Touring. A questo proposito, la BMW 330e Berlina attualmente disponibile consente di percorrere fino a 63 chilometri in modalità esclusivamente elettrica e sarà affiancata da metà del prossimo anno dalla versione Touring”, annuncia Mennella.
Approfondisci: i 10 segreti della nuova BMW Serie 3 Touring 2020
NUOVA BMW SERIE 1 PER LE FLOTTE
Anche la nuova BMW Serie 1 si propone come una vettura perfetta per il mondo delle flotte, rivolgendosi, in particolare, a quei driver che vogliono abbinare sportività e comfort di guida.
“Come per la nuova BMW Serie 3 Touring, pure nel caso della nuova BMW Serie 1, l’adozione di tecnologie innovative, legate a connettività e Adas, permette di guidare in serenità e sicurezza, non solo per chi è al volante, ma anche per i passeggeri e gli altri utenti della strada”, spiega Dario Mennella.
La trazione anteriore consente di disporre di maggiore spazio a bordo, in particolare per chi è seduto dietro. In generale, i diversi volumi della vettura permettono un ingresso più agevole a bordo dell’auto.
Leggi anche: le caratteristiche della nuova BMW Serie 1 2020
BMW INTELLIGENT PERSONAL ASSISTANT
Tra le novità hi-tech, da evidenziare, sia sulla nuova BMW Serie 3 Touring sia sulla nuova BMW Serie 1, l’introduzione dell’Intelligent Personal Assistant: un assistente vocale che dialoga in maniera intelligente con il driver, imparando anche le sue abitudini e riproponendole nel momento in cui si presentano le situazioni.
“L’obiettivo è quello di creare un’interazione sempre più naturale con l’auto, abilitando l’attivazione di molteplici comandi tramite comandi vocali in modo sicuro, semplice e conveniente. C’è anche la possibilità di scegliere un nome per l’Intelligent Personal Assistant (ma si può attivare dicendo semplicemente “ciao BMW”)”, precisa Mennella.
L’interazione con l’assistente vocale non è legata solo alle impostazioni della vettura (come il climatizzatore), ma anche alla ricerca di un punto d’interesse o altre necessità.
NUOVE AUTO IBRIDE PLUG-IN
Il 2020 si annuncia come un anno ricco di novità per BMW, a partire dalle auto green. “L’anno prossimo introdurremo le versioni plug-in hybrid di modelli molto importanti per la nostra offerta di prodotto: mi riferisco a BMW X1, BMW Serie 3 Touring e BMW X3. Ad inizio anno, avremo la prima MINI completamente elettrica, in aggiunta alla BMW X3 100% elettrica a fine anno”, anticipa il Corporate Direct & Special Sales Manager di BMW Italia.
“Così, daremo la possibilità a ogni driver di utilizzare l’auto più adatta alle proprie necessità. Chi deve fare delle percorrenze più lunghe, chi più brevi. In quest’ottica, continuiamo a proporre un’offerta di motorizzazioni diesel e benzina, proprio per rispondere a un’esigenza di flessibilità. Per la mobilità in ambito prevalentemente urbano sono ideali i modelli puramente elettrici o ibridi plug-in, per chi ha esigenza di affrontare percorrenze più elevate sono sempre disponibili le motorizzazioni diesel o a benzina”.
SERVIZI PER AZIENDE E FLOTTE
Il mondo dei servizi è un altro pilastro dell’offerta Business di BMW. “Penso, per esempio, a Charge Now, che consente al driver di poter utilizzare 140mila colonnine di diversi operatori, in tutt’Europa, in assoluta comodità, sia per le auto ibride plug-in sia per le auto elettriche”, evidenzia Mennella.
Nel 2020, inizialmente in alcuni Paesi pilota, poi, è attesa un’altra novità a bordo delle vetture ibride ricaricabili BMW: si chiama eDrive Zone. In sostanza, queste auto riceveranno le informazioni di geofencing, legate agli ingressi nei centri città e nelle zone a traffico limitato solo con veicoli a zero emissioni, passando in maniera automatica alla modalità esclusivamente elettrica, nel momento in cui si entrerà nelle aree interessate, spegnendo il motore a combustione interna.
“In questo modo, l’utente, senza pensieri, accederà a queste zone con l’alimentazione adeguata. Tutto questo, nell’ottica di garantire flessibilità e facilitare la vita a bordo della macchina”, conclude Mennella.
Leggi anche

12 Gennaio 2021
BMW iDrive, al CES 2021 accelera su AI restando fedele alla rotella
Vent’anni dopo, con una mole di dati enormemente superiore, al pari delle possibilità di interazione con servizi connessi sconosciuti al tempo, BMW…

7 Dicembre 2020
Quanto costa noleggiare la nuova BMW Serie 2 Gran Coupé?
Noleggiare la nuova BMW Serie 2 Gran Coupé: un modello premium pensato per garantire il dinamismo e la sportività tipici della Casa…