Citroën all’Eicma all’insegna della mobilità urbana elettrica

Star della fiera il quadriciclo 100% elettrico Ami. Con i manager della Casa dal doppio Chevron da noi interpellati che sottolineano l'ampiezza della nuova gamma
In questo articolo
Per il terzo anno consecutivo Citroën, con il suo quadriciclo Ami, partecipa all’Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori – Eicma, in collaborazione con lo spazio Dueruote nell’area Urban Mobility. E il perché di questa partecipazione noi di Fleet Magazine lo abbiamo chiesto al Managing Director di Citroën Italia Giovanni Falcone, “siamo qui con la Ami, la microcar che sta rivoluzionando la mobilità urbana, una valida alternativa alle due ruote anche dai 14 anni” e ad Alessandro Musumeci, Direttore marketing di Citroën Italia, che aggiunge come la Ami abbia anche una versione cargo, “anche facilmente personalizzabile”, aggiunge Falcone, facendola così “un oggetto molto social”.
Leggi Anche: Citroën lancia My Ami Cargo, la versione per i professionisti di Ami.
Elettrificazione: non solo Ami
Ma Falcone, oltre all’Ami, annuncia un’offensiva elettrica per la Casa del doppio Chevron che, a partire proprio dalla Ami, prosegue con la nuova ë-C3 di segmento B, “il primo prodotto 100% elettrico realizzato in Europa accessibile a tutti”. Il prezzo di listino è di 23.900 euro, ma è anche offerta in leasing con Easy Go a “99 euro al mese, con un anticipo d meno di 4.000 euro al mese” dice Falcone. Che della nuova piccola della Casa evidenzia come: “l’elettrica, grazie alla sua batteria da 44 kWh, ricaricabile rapidamente a 83 Kw in soli 26 minuti dal 10 al 80%, abbia un’autonomia di 320 chilometri. Ma la proponiamo anche con il motore a benzina, grazie una piattaforma inedita. Ricordo che questo modello è la nostra blockbuster, con 5,3 milioni di unità vendute, di cui circa uno in Italia”:
Una gamma completa. Anche negli LCV
Falcone, oltre alle “piccole” elettriche della Casa, sottolinea come il Costruttore del gruppo Stellantis, abbia una gamma super completa, tutta sempre più elettrificata: dalla nuova C4 X e nuova ë-C4 X, la C5 Aircross e C5 Aircross Hybrid e i nuovi ë-Berlingo, ë-Spacetourer ed ë-Jumpy Atlante.
Ami, vettura-Sandwich
E’ il Direttore marketing Musumeci a sottolineare come l’Ami possa venir utilizzata in diversi ambiti, dall’aeroporto di Genova ai cantieri di San Giorgio sempre a Genova. ma la Ami l’hanno adottata anche Pizzerie, enoteche o corrieri di prossimità: ” ne abbiamo vendute 13.000 e a Bari sono state anche adottate per un car sharing cittadino” commenta il manager.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.