Cosa bolle in casa Fiat? Le indiscrezioni sui possibili modelli in arrivo

Se Fiat è "un gigante addormentato" non resta che immaginare cosa sta sognando. Di sicuro qualche modello in grado di fare la storia del segmento B, magari rifacendosi a illustri predecessori come la Uno e la Punto. Ma anche nel mercato dei quadricicli elettrici spunta una nuova versione della storica Topolino...
Come si rinnoverà la gamma Fiat? Il 2022 sarà un anno di transizione, ma è certo che dal 2023 dovranno arrivare nuove proposte, in particolare nel segmento B, rimasto scoperto da quando Fiat Punto è uscita di produzione a Melfi, nell’estate 2018.
Nulla è ancora certo e ufficiale, ma è impensabile che Fiat lasci scoperto questo importante settore di mercato, dove si attendono novità importanti per il prossimo anno. Qui abbiamo raccolto i rumors più accreditati.
LE POSSIBILI NUOVE FIAT
Il CEO di Fiat Oliver Francois in una recente intervista al britannico Auto Express ha apprezzato il paragone di Fiat a un “gigante addormentato”. Ecco cosa potrebbe succedere al risveglio.
NUOVA FAMIGLIA PER FIAT PANDA
Dalle parole di Francois sembra che nel futuro di Fiat ci sarà spazio per due famiglie di veicoli. La prima che già esiste adesso è quella della 500. La seconda potrebbe essere quella della Panda? Saranno auto più economiche della famiglia 500.
Sembra che il brand voglia continuare a puntare su modelli compatti dove posizionare anche delle elettriche finalmente popolari.
Leggi Anche: Auto elettrica? Sì, ma solo se è una Fiat 500
IL RITORNO DI FIAT UNO
Fiat Uno è stato uno dei più grandi successi del marchio. Prodotta in Italia dal 1984 al 1994 (quando diede l’addio con l’edizione “Grazie Mille”) vinse il premio Car of the year.
È stata una delle automobili più vendute e diffuse in Italia, e ha ottenuto un notevole successo anche all’estero, in particolare in Sudamerica. In Brasile la produzione è appena terminata, con una serie limitata denominata Fiat Uno Ciao.
Il futuro Fiat B-SUV si riallaccerà a questa storia gloriosa e si chiamerà Fiat Uno? Per ora di questo nuovo modello abbiamo poche informazioni:
- Sarà polacco, prodotto presso lo stabilimento Stellantis di Tychy in Polonia a partire dalla primavera del 2023
- Utilizzerà probabilmente la piattaforma STLA Small del Gruppo Stellantis, usata per le vetture compatte
- Sarà anche elettrico, contemporaneamente alle versioni a combustione il veicolo arriverà sul mercato anche in versione EV
- Potrebbe prendere spunto dalla concept Centoventi visto al Salone dell’auto di Ginevra del 2019
Infine, sarà sicuramente un modello popolare, destinato a far parlare a lungo di sé nel mondo dei motori.
UNA NUOVA FIAT PUNTO
O forse a tornare sarà la Fiat Punto? Il 2023 sarebbe il trentesimo anniversario dalla presentazione della prima serie della vettura, un successo firmato Giugiaro svelato nel 1993 al Salone di Francoforte.
Leggi Anche: La Fiat Punto potrebbe tornare nel 2023: si, ma come?
Data l’intenzione Fiat di proporre elettriche per tutti, l’ipotetica nuova Punto potrebbe fare da entry level per il mercato elettrico, con un listino poco sopra i 20mila euro.
Impossibile ipotizzare come sarà esteticamente: in rete sono comparsi innumerevoli rendering dei designer più disparati, tra chi ha immaginato una compatta che riprenda le linee della tipo, chi invece la fa assomigliare alla Argo, la hatchback 5 porte grande successo in Brasile, mai arrivata in Europa.
FIAT PULSE E LE “STRANIERE”
E se la nuova Fiat, opportunamente riadattata, venisse dall’estero? Dalla berlina Cronos alla Argo, sono tanti i modelli del marchio di Torino per il mercato sudamericano.
Interessante il nuovo crossover Fiat Pulse, pronto a sbarcare in Argentina nel 2022, con prevendite da subito e prime consegne a primavera. Motorizzazioni tradizionali, piuttosto basico (anche nel prezzo), a fine anno è attesa in versione Abarth, con185 cavalli e cambio automatico a 6 rapporti.
Stellantis non prevede di allargare in Europa il mercato della Fiat Pulse, almeno come è oggi. Da vedere se qualcosa della Pulse finirà nel nuovo segmento B Fiat per il Vecchio Continente.
FIAT TOPOLINO
Secondo indiscrezioni, la Fiat potrebbe realizzare una sua versione della Citroën Ami, che potrebbe chiamarsi Topolino e debuttare nel 2023.
La “Topolino” storica era il soprannome dato alla Fiat 500 costruita dal 1936 al 1955, diventata estremamente popolare anche per i costi accessibili. Questa sarebbe la versione “italiana” delle Citroën Ami e della Opel Rocks-e, i quadricicli leggeri elettrici del gruppo Stellantis. Non un’auto, quindi, ma un quadriciclo, destinato a un utilizzo urbano e guidabile dai quattordicenni muniti di patente AM.

Le caratteristiche base sono: lunghezza di appena 240 cm, motore elettrico da 8 CV, batteria agli ioni di litio da 5,5 kWh con 75 km di autonomia. Dal punto di vista estetico la micro-car a marchio Fiat dovrebbe essere ancora più curata nel design, con combinazioni grafiche e cromatiche dedicate.
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
Abbiamo parlato di:
FiatIscriviti alla newsletter
Leggi anche



