Ford Sync 4, come funziona il sistema multimediale dell’Ovale Blu

Si aggiorna il sistema multimediale dell’Ovale Blu: il Ford Sync 4 offre una grafica rivista, la connettività senza fili con Apple CarPlay e Android Auto e un sofisticato sistema di riconoscimento vocale tra le funzioni principali. Non manca l'aggiornamento over-the-air del sistema
In questo articolo
Ha debuttato nel 2020 il sistema di infotainment Ford Sync 4, evoluzione del Sync 3 che oltre ad avere una velocità di elaborazione nettamente superiore ha introdotto funzioni avanzate come i comandi vocali evoluti e l’apprendimento automatico. Il risultato è in una navigazione più rapida, ma anche una migliore interazione con il proprio smarphone, sfruttando la connessione wireless. E’ diventata la proposta standard per il comparto multimediale e connesso a bordo delle Ford, con capacità di aggiornamento
COME FUNZIONA FORD SYNC 4
Come i più moderni sistemi multimediali, Ford Sync 4 è costantemente connesso a un cloud, attraverso modem FordPass Connect. L’intelligenza artificiale dei server Ford rende più sofisticato ed efficiente il sistema di riconoscimento vocale: in base alle richieste, Sync 4 fornisce suggerimenti precisi, elaborati sui dati e sulle abitudini del conducente. L’elettronica è in grado di apprendere, per esempio, i tragitti preferiti dell’automobilista, le persone chiamate più spesso o le preferenze in materia di ristoranti.
Leggi anche: Le novità Ford in arrivo nel 2023
Diventa più semplice attivare i comandi o dettare sms o mail direttamente dall’abitacolo, grazie al riconoscimento vocale avanzato (in grado di assimilare un linguaggio più naturale).
APPLE CARPLAY E ANDROID AUTO SENZA CAVO
Con Ford Sync 4, Apple CarPlay e Android Auto funzionano senza cavo, sfruttando la connessione wireless. Dunque non è necessario che il guidatore colleghi fisicamente il telefono all’auto. Non manca, inoltre, la funzione di hotspot wi-fi, per la condivisione a bordo della connessione internet
FUNZIONE SPLIT SCREEN
Il nuovo sistema d’infotainment Ford Sync 4 introduce una grafica aggiornata e copre differenti dimensioni di schermo da un minimo di 8” fino a un massimo di 15,5” nel formato verticale, come su Mustang Mach-E.
Sugli schermi più grandi, da 12 pollici in su, è possibile scomporre la visualizzazione, ottenendo due aree separate sulle quali possono operare guidatore e passeggero. E’ una soluzione che consente di gestire contemporaneamente operazioni differenti, come scegliere la musica e regolare il climatizzatore. Si tratta della funzione split-screen.
Sulle versioni con display da 15,5”, poi, è presente la funzionalità chiamata “Adaptive Dash Cards”: le applicazioni preferite o usate di recente sono visualizzate nella parte inferiore dello schermo, attraverso una barra longitudinale, per un accesso più facile e veloce.
Leggi anche: Ford Pro Software, i servizi digitali per la gestione della flotta
Tra le funzioni ulteriori del Sync 4, accessibili mediante abbonamento, potenziano la navigazione le info in tempo reale sul traffico, sul meteo e sugli spazi di parcheggio disponibili. Utile il servizio di informazioni Local Hazard, su eventuali pericoli o eventi registrati sul proprio tragitto. Non manca la copertura antifurto dei servizi Stolen Vehicles: è un call center operativo H24, teoricamente in grado di tracciare e recuperare l’auto in caso di furto.
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.