FordPass Connect, come funziona la connettività con app FordPass e Pro

FordPass Connect rende possibile il controllo a distanza (e non solo) del veicolo, grazie alle app FordPass per clienti privati e FordPass Pro per il business. Dalla ricarica al report sui consumi, dal supporto per la manutenzione all'assistenza stradale: ecco tutto quel che si può fare via app
In questo articolo
FordPass Connect e le relative app Ford Pass e Ford Pass Pro rappresentano gli strumenti di connettività e telematica a disposizione sui modelli Ford termici, elettrici, ibridi e sui veicoli commerciali del marchio.
Prima di scendere nel dettaglio del funzionamento, strettamente legato alle due app e ai servizi integrati all’infotainment Sync, è bene chiarire come FordPass Connect sia la soluzione di modem a bordo dei modelli Ford predisposti. È l’unità di scambio dati su rete veloce 4G e 5G, a seconda dei modelli, che rende possibile ricevere le informazioni via cloud e mettere in comunicazione veicolo e app.
FORDPASS PRO, APP PER IL BUSINESS
Qui le soluzioni sono due, una strettamente orientata alle flotte e al mondo business, l’altra per i clienti privati. FordPass Pro consente alle aziende di monitorare una piccola flotta di al massimo 5 veicoli Ford.
Per ciascuno di questi sarà possibile ricevere alert su malfunzionamenti o valori che richiedono attenzione (come la pressione delle gomme e l’indicazione della singola ruota). Oppure, la verifica del livello carburante. Di certo è tra le funzioni più interessanti la possibilità di un controllo sulla manutenzione del mezzo. Infatti, FordPass Pro è un’app che monitora il livello dell’olio, dei liquidi del veicolo, fino anche all’AdBlue. Ovviamente registra il chilometraggio di ogni mezzo inserito nella app e lo localizza via GPS. Al fleet manager sono proposti report sui consumi di carburante rilevati, è possibile anche prenotare interventi di manutenzione presso la rete Ford Pro, direttamente online. Sul lato strettamente legato al “comfort”, sui modelli predisposti è possibile pre-climatizzare l’abitacolo prima di partire.
FORDPASS CONNECT E LE ELETTRICHE
Le attività con veicoli elettrici Ford in flotta, avranno accesso a informazioni aggiuntive, strettamente legate alla batteria. Che sia l’autonomia residua, l’indicazione delle colonnine più vicine, il tempo di ricarica residuo e la cronologia stessa delle operazioni di ricarica effettuate. In base all’analisi di molteplici parametri, la app FordPass Pro è in grado anche di dare una stima dell’autonomia residua.
FORDPASS APP, PUMA E GLI ALTRI MODELLI
Accanto alla app FordPass Pro è disponibile, per dispositivi Apple o Android, la app FordPass. Su Puma come su modelli elettrici quali Mustang Mach-E o, ancora, le ibride plug-in Kuga e i veicoli commerciali.
Alcune funzioni basilari, come l’apertura/chiusura del veicolo e l’alert sul tentativo di apertura forzata, accomunano la app dedicata ai clienti aziende e ai privati.
Il funzionamento ricorre sempre alla modem FordPass Connect di bordo e permette, ad esempio, di avviare l’auto a distanza, purché sia dotata di cambio automatico. La climatizzazione dell’abitacolo avviene in base all’impostazione dell’orario di partenza, così da ottimizzare consumi e raggiungimento della temperatura desiderata.
INDICA DOVE RICARICARE E L’AUTONOMIA RESIDUA
Detto della localizzazione dell’auto, sulle Ford ibride plug-in ed elettriche, FordPass app indica le stazioni di ricarica più vicine, quelle lungo il percorso e stima l’autonomia residua con l’Intelligent Range. L’indicazione tiene conto non solo della carica residua, ma anche dello stile di guida, delle condizioni meteo, dei dati raccolti dalla flotta di veicoli che contribuiscono ad alimentare il cloud di informazioni utili. Con il pianificatore di viaggio, via app FordPass di può fissare la destinazione e inviarla al navigatore dell’auto. Nel calcolo, la app terrà conto anche delle soste necessarie per la ricarica, indicando i punti ottimali per fare rifornimento di energia.
Ancora tra le funzioni specifiche per auto ibride plug-in ed elettriche c’è l’alert sul raggiungimento di una specifica percentuale di ricarica. L’ottimizzazione dei tempi di ricarica fa sì che, indicando l’orario di partenza, l’elettronica del veicolo regoli autonomamente l’avvio e durata della ricarica. La dove le postazioni sono compatibili, FordPass permette anche il pagamento delle ricariche effettuate su rete pubblica.
FORDPASS CONNECT E I SERVIZI LIVE
Tra app e infotainment del veicolo si posizionano, poi, alcune funzioni specifiche. Dell’invio della destinazione al navigatore abbiamo già detto. L’indicazione del traffico in tempo reale è tra le informazioni alimentate dal modem FordPass Connect, come l’indicazione di pericoli o lavori in corso lungo il tragitto.
Dalla app FordPass è possibile anche controllare i livelli dei liquidi, prenotare un intervento di manutenzione presso la rete Ford, richiede l’assistenza stradale e beneficiare di sconti sull’assicurazione. Con le compagnie che lo prevedono, i dati del FordPass Connect fungono da scatola nera e non richiedono l’installazione di ulteriori dispositivi.