Vi raccontiamo cos’è successo al Geotab Partner Day 2024
Il Partner Day di Geotab ha trasformato Roma nel palcoscenico dell'innovazione telematica, premiando l'avanguardia nel settore e tracciando la strada per una mobilità sostenibile e sicura.
In questo articolo
Nel cuore della capitale, presso l’Ara Pacis, si è svolto il Geotab Partner Day, un evento organizzato dalla società telematica canadese con un focus ben chiaro: l’unione fa la forza e le sinergie strategiche sono l’architrave del progresso. Il dibattito è stato moderato dalla giornalista Morena Pivetti, che ha saputo tessere con maestria i fili di un dialogo costruttivo tra i vari speaker.
Crescita e consolidamento di Geotab in Italia
Durante l’apertura del Geotab Partner Day, un messaggio di benvenuto dal Canada è stato inviato da Louis De Jong, Executive Vice President di Geotab. Nel suo intervento, De Jong ha sottolineando il valore strategico dell’Italia per l’azienda: “Un’importante fetta della nostra evoluzione è rappresentata dall’Italia“.
Franco Viganò, Country Manager di Geotab Italia, ha successivamente esposto il percorso di crescita dell’azienda a partire dal suo arrivo nel mercato italiano nel 2019, fino al consolidamento nel 2023 con quattro milioni di veicoli connessi globalmente. Questa escalation, che segna un incremento del 30% in termini di veicoli connessi e clientela, evidenzia un salto di qualità del marchio nel panorama nazionale.
Ma il futuro promette ancora di più: la crescita sarà alimentata da un’attenzione mirata ai partner di business e da una strategia di coinvolgimento diretto con le grandi aziende per catalizzare opportunità commerciali.
Leggi Anche: Geotab integra i dati dei marchi Stellantis in MyGeotab
Il valore aggiunto di Geotab nell’ecosistema ambientale
Stefano Peduzzi, Vice President Technology Solutions & Operations Europe, ha presentato il significativo impatto ambientale di Geotab: 24.800 tonnellate di CO2 risparmiate grazie all’elettrificazione e all’ottimizzazione dei consumi di carburante. Oltre 900 incidenti evitati e un risparmio di 321 milioni di euro per le flotte, questi i numeri che celebrano le innovazioni di Geotab.
Il Safety Center si pone come una vera rivoluzione nella gestione della sicurezza stradale, con sistemi AI capaci di prevedere incidenti e formare gli autisti. Ma non solo: Geotab si impegna a ridurre i costi operativi e migliorare l’efficienza attraverso un nuovo centro di manutenzione predittiva e la pianificazione ottimale delle operazioni.
Il ruolo della telematica nella società
La giornata è proseguita con un panel di esperti del settore dei trasporti e rappresentanti delle istituzioni, che hanno approfondito il ruolo della telematica non solo come strumento aziendale ma come alleato del cittadino nella transizione digitale e nella gestione del traffico urbano, con un panel composto da Walter Barbieri, Coordinatore Nazionale Uil Trasporti, e Alessandro Peron, Segretario Generale FIAP, che hanno discusso l’impatto della telematica nei sistemi di trasporto e le sue prospettive di evoluzione.
Durante l’intervento intitolato “Viaggio nell’ultimo miglio con Amazon”, un focus particolare è stato posto sull’importanza dell’analisi e utilizzo dei dati, con Francesco Barba, Technical Vehicle Expert, Change Management di Amazon che ha illustrato come le soluzioni telematiche di Geotab abbiano contribuito all’efficienza della catena di distribuzione dell’azienda, enfatizzando l’importanza dei dati raccolti per prevenire e risolvere rapidamente eventuali problemi tecnici.
Successivamente, Alessio Odoardi, Responsabile dei Servizi Tecnici SUAP e della transizione digitale dell’ente unione comuni Nova Sabina, ha preso la parola per evidenziare come la telematica possa migliorare la vita dei cittadini, non solo attraverso una gestione più efficace del traffico urbano ma anche facilitando la transizione verso una mobilità più sostenibile e integrata.
Geotab Awards
Infine, la giornata si è chiusa con Fabio Maio, Sales Manager di Geotab Italia, che, insieme al suo team, ha introdotto una piacevole sorpresa: i Geotab Awards, ovvero i riconoscimenti alle aziende che si sono distinte in diverse categorie nel corso del 2023.
Ecco chi è stato premiato:
- Il riconoscimento per “Best in Heavy Transportation 2023” è stato conferito a Unika Italia, per il suo impegno nell’innovazione e nell’efficienza del trasporto pesante.
- “Best in OEM Solutions 2023” ha celebrato Veicoli Endurance Group, sottolineando il loro contributo significativo nella fornitura di soluzioni originali e personalizzate.
- Deloitte ha ottenuto il titolo di “Best in Last Mile 2023”, evidenziando l’importanza strategica della logistica e la loro eccellenza operativa nell’ultimo tratto della consegna.
- Weteam è stato applaudito come “Best in Passenger Transportation”, distintosi per il suo approccio innovativo nel trasporto di passeggeri.
- In conclusione, il “Best in Government 2023” è stato assegnato a Vodafone Business, per il loro ruolo nel sostenere l’infrastruttura tecnologica del settore pubblico con soluzioni telematiche avanzate.
Leggi Anche: Geotab Ace, l’intelligenza artificiale velocizza e semplifica l’analisi dei dati
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.