Come guidare in Australia, regole e consigli

Un viaggio on the road può essere il modo migliore per scoprire questa regione del mondo così lontana, ma bisogna essere preparati a farlo: ecco le regole da rispettare, i limiti e qualche consiglio (anche perché qui si guida a destra!).
In questo articolo
Il miglior modo per esplorare l’Australia ? On the road, ovviamente, sia per le meravigliose località sulla costa che per l’entroterra più rurale e selvaggio. Noleggiare un’auto è piuttosto conveniente e sul territorio operano le principali società di noleggio internazionali, ma questo non vuol dire che non si debbano tenere a mente diverse regole e buone norme per viaggiare.
Le strade nelle regioni dell’outback sono spesso sterrate e poco servite, quindi bisogna programmare la gita accuratamente per non rimanere senza carburante, acqua e cibo. E bisogna prestare attenzione al tipo di carburante. Poi c’è il problema della guida a sinistra. Ecco tutto quello che dovete sapere per guidare in Australia.
COME GUIDARE IN AUSTRALIA
Serve la patente internazionale per guidare in Australia?
La risposta è sì. Oltre al documento di guida del Paese d’origine, per guidare qui dovrete munirvi della patente di guida internazionale. Per sapere di più (e capire come ottenerla in modo semplice) potete leggere questo articolo.
Si guida a sinistra!
La cosa più importante da tenere sempre a mente e che, come ben sa chi lo ha già sperimentato, è che qui si guida a sinistra. Un dettaglio apparentemente semplice, ma che, una volta in strada, può essere piuttosto destabilizzante.
Superati i primi chilometri la paura passa, ma all’inizio tieni sempre a mente una regola banale ma efficace: il conducente è sempre vicino al centro della strada, così resterai nella corsia di sinistra.
Anche per questo vi consigliamo sempre di noleggiare un’auto con cambio automatico, perché se mantenere la corsia corretta è relativamente semplice, cambiare con la mano sinistra non è così intuitivo. Ovviamente dovrete comunque prestare attenzione agli indicatori e ai tergicristalli che possono anche trovarsi sul lato opposto rispetto a quello a cui ci siamo abituati.
Ça va sans dire i pedali di freno e acceleratore sono sempre nello stesso posto.
Leggi Anche: Imparare a guidare a sinistra? Magari con un viaggio in Gran Bretagna.
La precedenza si dà a destra
I sorpassi, logicamente, avvengono sempre a destra. Come in Italia, una riga tratteggiata in mezzo alla strada significa che è possibile effettuare la manovra, con due linee puoi sorpassare solo quando quella più vicina a te è interrotta, se sono continui non puoi procedere al sorpasso.
In rotonda si circola in senso orario, quindi contrario rispetto all’Italia, e anche la precedenza va data a destra.
LE REGOLE DELLA STRADA
I limiti di velocità
Attenzione: i limiti di velocità non sono sempre segnalati, come invece avviene in Italia, ma sono comunque rilevati e vanno quindi rispettati.
Ecco quali sono i limiti di velocità:
- 50 chilometri all’ora nelle aree urbane, se non diversamente segnalato (come avviene spesso in prossimità delle scuole);
- 100 chilometri all’ora sulla maggior parte delle strade extraurbane;
- 110 chilometri all’ora su alcuni tratti autostradali.
Rispettate rigorosamente i limiti, perché la polizia è molto severa in tema di eccessi di velocità e pochi chilometri di eccesso sono sufficienti a far scattare la multa. Inoltre, gli autovelox nascosti sono molto diffusi.
Da notare che l’Australia utilizza il sistema metrico, quindi tutte le misure e i limiti di velocità sono in chilometri, non in miglia, il che li rende più semplici da rispettare!
Leggi Anche: I 5 camper più grandi del mondo per viaggiare comodi.
Come pagare le multe
In caso di auto a noleggio, le multe vengono inviate automaticamente alla società proprietaria del mezzo che provvederà a scalarle dalla carta di credito o dalla cauzione.
Sicurezza alla guida
Qualche indicazioni sulle regole di sicurezza riguardo cellulare, alcool, cinture, casco, passaggi a livello e pedoni:
- le cinture di sicurezza sono obbligatorie;
- ci sono regole specifiche sui seggiolini auto per bambini e neonati;
- il casco è obbligatorio per mettersi alla guida di moto, scooter, ciclomotore e anche per e-bike e bicicletta;
- è illegale utilizzare un telefono cellulare alla guida, anche fermi al semaforo o in colonna. Si può usare per la navigazione, a patto che abbia il vivavoce;
- Il limite di alcol nel sangue è 0,05; zero se si è neopatentati. La guida in stato di ebrezza è un reato penale e la polizia può sottoporre chiunque a test per alcol e droga;
- In prossimità di un passaggio a livello ci si deve sempre fermare prima di attraversare, come agli stop in Italia, anche se i cancelli sono alzati;
- i pedoni hanno sempre la precedenza.
Parcheggiare in Australia
Parcheggiare nella direzione opposta al traffico è reato, come in Italia (ma qui spesso non viene sanzionato), in Australia invece parcheggia sempre sul lato sinistro della strada perché i controlli sono più serrati.
Controlla eventuali segnali di parcheggio. La sigla 2P significa che puoi parcheggiare nello stallo per due ore, 3P per tre.
Pagare l’autostrada
Le autostrade sono per la maggior parte a pedaggio e devono essere pagate con un contrassegno elettronico o un pass. Ovviamente in caso di noleggio dell’auto saranno disponibili, oppure si può richiedere un pass per visitatori (disponibili sui siti web dei gestori locali o su quello delle autorità).
Comunque, nella maggior parte dei casi, il pagamento può essere effettuato entro 72 ore sul sito web o chiamando il numero di telefono segnalato al casello.
Leggi Anche: Le 5 migliori App per itinerari di viaggio!
FARE BENZINA IN AUSTRALIA
In Australia si fa rifornimento alle petrol stations, ma, se dovete chiedere indicazioni su dove si trova quella più vicina, molto spesso vengono chiamate “servos“, ovvero l’abbreviazione di abbreviazione di service station, oppure roadhouse nelle aree più rurali. In città sono spesso aperte 24 ore su 24, fuori invece non di rado sono chiuse di notte e nei weekend. La maggior parte delle pompe di benzina è self-service e si paga all’interno della stazione dopo aver fatto rifornimento.
Fare benzina in Australia è diverso rispetto che in Italia? Un po’. Il carburante più comune è la benzina senza piombo, ma nel caso si noleggi un fuoristrada, un autocaravan o un camper è più probabile che siano diesel. Attenzione però, perché nell’outback si trova più spesso il diesel, mentre molte comunità aborigene venderanno carburante Opal, che non è uguale alla benzina e infatti non può essere usato per qualsiasi veicolo a benzina senza piombo.
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
Iscriviti alla newsletter
Leggi anche



