I 5 motivi per scegliere una station wagon nell’epoca dei SUV
Piacere di guida, equipaggiamenti, e quella voglia di distinguersi dalla massa che non guasta mai: ecco alcuni dei motivi per scegliere una station wagon nell’epoca che vede i SUV assoluti protagonisti. Scopriamoli tutti in queste pagine…
In questo articolo
I SUV, lo sappiamo, sono i veri e propri padroni del mercato. Ma anche le station wagon sono ancora in grado di conquistare i favori dei driver. Specie le ammiraglie, come la nuova PEUGEOT 508 SW, un grande classico all’interno della gamma del Leone che si è rinnovato proprio con l’obiettivo di restare al passo con i tempi.
Perché scegliere una station wagon nell’epoca dei Suv? La domanda è ancora più interessante, se si pensa che la maggior parte delle Case oggi fa delle Sport Utility il cuore della gamma e dell’offerta. Ma, come dimostra il caso di PEUGEOT, non vuole allo stesso tempo rinunciare alle familiari di grandi dimensioni. Per approfondire l’argomento abbiamo incontrato Gianmarco Ottolini, marketing director di PEUGEOT Italia.
Approfondisci: come distinguere le diverse categorie di auto
I 5 MOTIVI PER SCEGLIERE UNA STATION WAGON
1) VOGLIA DI DISTINGUERSI
Scegliere un SUV è trendy. Specie se si tratta di un SUV compatto per la città (un segmento, secondo i dati Anfia, cresciuto del 23% anche nel mese di maggio). Ma di conseguenza optare per una station wagon significa prima di tutto distinguersi dalla massa. E puntare sull’eleganza delle linee e sui motori tipici delle vere stradiste.
“Si tratta di una scelta apparentemente controcorrente – spiega Ottolini – Ma se è vero che le familiari in passato hanno un po’ stancato il pubblico, è altrettanto vero che lo hanno fatto perché non sono riuscite a rinnovarsi nella maniera giusta. In questo senso, la nuova 508 SW ha una linea shooting brake mozzafiato, che offre grande appagamento estetico”.
Leggi anche: i 10 segreti del nuovo modello del Leone