Program: consulenti a 360°
Il servizio di noleggio Program offre alle aziende clienti una consulenza a 360°, che va oltre la sola scelta di un veicolo ma punta a una flotta sostenibile e sicura.
Per il team Program Autonoleggio essere un noleggiatore significa molto di più. Vuol dire continuare ad accompagnare driver e Fleet Manager anche dopo la scelta del veicolo giusto, guidando le aziende sulla strada verso una flotta più sostenibile e sicura e continuando a prendersi cura del benessere dei driver.
Leggi Anche: Perché scegliere Program? Lo spiega il Fleet Manager
Come si evolve il ruolo del noleggiatore
Quel del consulente di mobilità è un mestiere in continua evoluzione, cui è richiesto di stare sempre al passo con i cambiamenti in atto, tanto nell’industria automotive che nel mondo del lavoro.
Così, ricorda Andrea Bardini, Direttore Operation, i focus del Program Campus si arricchiscono di anno in anno: “Abbiamo iniziato parlando degli Adas, in un primo momento in cui l’evoluzione tecnologica non era così semplice da capire. In seguito, abbiamo affrontato l’importante tema della sicurezza stradale e oggi, per la prima volta, cerchiamo di far capire ai driver cosa fare per sentirsi a proprio agio nel proprio corpo quando si sta alla guida”.
L’importanza di un aggiornamento continuo, che riguardi anche le più recenti normative, è sottolineata anche da Daniele Caruso, Direttore Commerciale Program: “Alla luce dei più recenti cambiamenti del Codice della Strada, con nuove normative più restrittive, è importante offrire una consulenza affinché si scelga vetture più sicure e attente”.
E per stare al passo con l’attualità, non si può di certo prescindere dalla transizione energetica, che sta profondamente modificando la mobilità aziendale e non solo, impattando anche sul lavoro del noleggiatore. “Il lavoro del noleggiatore è cambiato soprattutto per quel che riguarda la manutenzione. – spiega Daniele Tozzi, Responsabile Ufficio Servizi Post Vendita – Le vetture elettriche non hanno bisogno di tagliandi e il fermo vettura non è quasi mai necessario se non in caso di guasti gravi”.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.