In Svizzera forse è in arrivo la tassa sulle elettriche

Non dovrebbe sorprenderci che la proposta nasca proprio in Svizzera, dove solo pochi mesi fa uno studio sulle emissioni delle ibride plug-in ha fatto sì che venissero ritirati gli incentivi su queste vetture. Oggi nel mirino finisce la tassazione agevolata per le EV: una riforma molto discussa, che comunque non vedrà la luce prima di diversi anni.
In questo articolo
Vantaggiose (anche) per la tassazione, che non c’è, le auto elettriche stanno cercando di farsi spazio nel mercato, e già alcuni paesi pensano a cambiarne il regime fiscale. In Svizzera, infatti, è al vaglio un piano di lungo periodo per non mettere in crisi le finanze dello Stato quando (entro il 2035, come sappiamo) a circolare saranno proprio solo le auto elettriche. La manutenzione della rete stradale è finanziata dalla tassa sui carburanti e già oggi ha richiesto un intervento dalle casse della Confederazione.
SI VA AL VOTO IN SVIZZERA?
Certo, la revisione della tassazione sulle auto elettriche non si farà oggi, né tantomeno domani. Il primo step è quello di modificare la Costituzione. Un’operazione che, in Svizzera come in Italia, chiede ai cittadini di andare al voto per scegliere se modificare o meno la legge.
Di questo passo, quindi, prima del 2030 (e per allora si spera di essere a buon punto nella transizione) non dovrebbero esserci nuove tasse per i proprietari delle Ev.
La proposta comunque non è piaciuta all’Automobile Club Svizzero, che vorrebbe invece fosse irrigidita la regolamentazione riguardante le emissioni del trasporto pubblico locale (ancora troppo alte), prima che si intervenga sulle auto elettriche.
Leggi Anche: Come funzionano gli incentivi nel resto del mondo.
IBRIDE PLUG-IN TAX FREE
Non dovrebbe sorprenderci che la proposta nasca proprio in Svizzera. Pochi mesi fa proprio qui era stato fatto uno studio sulle emissioni delle auto ibride plug-in, che non avevano ottenuto esattamente ottimi risultati. Per questo, si era deciso di eliminare gli incentivi per questo tipo di vetture: ne avevamo parlato in questo articolo.
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.