Volvo XC60 2026, mild hybrid e PHEV accolgono un super-infotainment

Non solo ha uno schermo più grande ma tanta potenza di calcolo in più, per operazioni più reattive e grafica superiore. Le novità del D-suv Volvo, confermato nelle motorizzazioni mild e plug-in hybrid 2.0
In questo articolo
Un tocco di XC90 sul frontale, nuove colorazioni e fari posteriori dalle lenti brunite. Così la Volvo XC60 model year 2026 annuncia il rinnovamento. Siamo lontani dal restyling ordinario, vista l’impronta stilistica invariata e, peraltro, ancora molto gradevole e riuscita a distanza di anni.
L’evoluzione su XC60 2026 interessa soprattutto la componente tecnologica a bordo e il miglioramento del comfort.
VOLVO XC60, INFOTAINMENT SPINTO DA SNAPDRAGON
Occhi puntati, così, sull’infotainment da 11,2 pollici, un display autoportante e più grande rispetto alla specifica da 9 pollici offerta finora dal D-suv svedese.
Non c’è solo una superficie più ampia ma è l’intero cuore software e hardware a ricevere importanti sviluppi. Tutto parte dall’integrazione della piattaforma di chip Snapdragon Cockpit, firmata Qualcomm Technologies. È la centrale di elaborazione dei dati e della grafica, di tutto ciò che è legato ai servizi connessi fruibili dall’infotainment. Una centrale due volte più veloce rispetto al precedente chip e con una capacità di elaborazione grafica ben 10 volte superiore.
Questo ha portato ad avere un display più denso di pixel (+21%), quindi dalla risoluzione superiore nonché più fluido nell’interazione touch e nel passaggio tra i vari menu e funzioni. Potenza di calcolo della quale beneficeranno i servizi Google integrati sul sistema operativo Android Auto, entrambi un contenuto già presente su XC60.
La grafica rinnovata dell’infotainment verrà introdotta anche su altri modelli Volvo prodotti dal 2020 in poi, avverrà con il rilascio di aggiornamenti software su rete dati (OTA). Un’evoluzione che nei prossimi mesi interesserà 2,5 milioni di auto Volvo attualmente su strada.
INTERNI
Restando a bordo del model year 2026 di XC60 non c’è solo l’infotainment tra i contenuti rinnovati. Migliora la piastra di ricarica wireless per lo smartphone e nuove finiture in plancia fanno parte della gamma di personalizzazioni possibili.
A richiesta, inoltre, il comfort può essere aumentato ricorrendo ai vetri stratificati e alle sospensioni pneumatiche. Non manca l’impianto di purificazione dell’aria in abitacolo dagli inquinanti esterni. Tornando all’esterno, invece, l’aggiornamento del suv interessa la calandra, con una griglia dal motivo a listelli obliqui e intrecciati, del tutto simile a quanto proposto su XC90 restyling. Al posteriore, invece, le lenti dei gruppi ottici diventano fumé mantenendo la colorazione di base rossa.
MOTORI
Sul fronte delle motorizzazioni Volvo non ha diffuso novità rispetto all’offerta mild hybrid benzina 2 litri turbo e la duplice proposta ibrida plug-in in Italia: T6 e T8. Queste ultime soluzioni offrono un’autonomia di marcia fino a 82 km nel ciclo WLTP, entrambe supportate dalla batteria da 19 kWh ma differenti nella potenza complessiva del sistema, che ricorre a un motore termico 2 litri turbo. Volvo XC60 T6 eroga 350 cavalli, ben 455 cavalli la T8: entrambe sono quattro ruote motrici e dalle prestazioni molto vivaci, nonostante una massa che parte da 2.150 kg.
L’alternativa mild hybrid B5 sviluppa 250 cavalli e dichiara consumi nell’ordine dei 7,7 lt/100 km. Da segnalare la maggiore disponibilità di spazio nel bagagliaio, 483 litri anziché 468 litri delle due PHEV.
SCHEDA TECNICA, DIMENSIONI E PRESTAZIONI
B5 mhev 2.0 |
T6 PHEV 2.0 |
T8 PHEV 2.0 |
|||
Potenza |
250 cv |
350 cv |
455 cv |
||
0-100 km/h; Velocità max |
6”9; 180 km/h |
5”7; 180 km/h |
4”9; 180 km/h |
||
Autonomia e ricarica |
– |
82 km (CA 6,4 kW) |
|||
Consumi (lt/100 km; kWh/100 km) e Co2 |
7,7 lt/100 km |
22 g/km |
23 g/km |
||
Batteria |
– |
19 kWh |
|||
Prezzo |
n.d. |
n.d. |
n.d. |
||
Dimensioni: |
4,71 mt (L) x 2,86 mt (passo); 1,65 m (H) x 1,90 mt (l). Bagagliaio: 483 lt |
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.