10 cose da sapere su Euro NCAP
28 Gennaio 2019 - Marina Marzulli
Le valutazioni di Euro NCAP hanno contribuito ad alzare il livello di sicurezza delle vetture. I test diventeranno sempre più severi e sono uno strumento di grande aiuto per gli automobilisti e i Fleet Manager a "caccia" delle 5 stelle.
ACI È L’UNICO MEMBRO ITALIANO DI EURO NCAP
L’ Automobile Club d’Italia è il membro italiano di Euro NCAP. Negli altri Paesi tra i membri di Euro NCAP troviamo anche ministeri e dipartimenti dei trasporti.
- Generalitat de Catalunya (Spagna)
- Fédération Internationale de l’Automobile (Francia)
- Ministère de la Transition écologique et solidaire (Francia)
- Allgemeiner Deutscher Automobil-Club (Germania)
- Bundesministerium für Verkehr und digitale Infrastruktur (Germania)
- Ministere du developpement durable et des Infrastructures Département des Transports (Lussemburgo)
- Department for Transport (Regno Unito)
- International Consumer Research and Testing (Regno Unito)
- Thatcham Research (Regno Unito)
- Ministerie van Infrastructuur en Milieu (Paesi Bassi)
- Swedish Transport Administration (Svezia)
In questo articolo
- COME FUNZIONA EURO NCAP
- LE AUTO PER I TEST SONO COMPRATE IN ANONIMATO
- SONO ESCLUSE LE AUTO NON DI SERIE
- ALCUNI VEICOLI HANNO UNA DOPPIA VALUTAZIONE
- OGNI AUTO HA I SUOI SPONSOR
- ACI È L’UNICO MEMBRO ITALIANO DI EURO NCAP
- I TEST SI FANNO ANCHE IN ITALIA, A BOLLATE
- LA PRIMA 5 STELLE È STATA LA LAGUNA
- NCAP ESISTE ANCHE IN ALTRI CONTINENTI
- CRESCE L’IMPORTANZA DEGLI ADAS
- I MANICHINI COSTANO PIÙ DI 100MILA EURO
Abbiamo parlato di:
Sicurezza stradaleIscriviti alla newsletter
Leggi anche
15 Novembre 2021 - Marco Castelli

15 Novembre 2021 - Marco Castelli
11 Febbraio 2021 - Maria Francesca Moro

11 Febbraio 2021 - Maria Francesca Moro

8 Aprile 2022 - Marco Castelli
28 Aprile 2020 - Marco Castelli

28 Aprile 2020 - Marco Castelli