Audi A8 restyling 2022, novità Digital Matrix Led e batteria potenziata su TFSI e

L'ammiraglia rinnova una proposta ad alto tasso tecnologico, arrivano i fari "digitali" insieme a un'ibrida plug-in Audi A8 TFSI 2022 con batteria più potente e, sul mercato cinese, la proposta A8 L Horch
In questo articolo
Ritocchi al non plus ultra del lusso in casa Audi. Ritocchi che portano ad Audi A8 restyling 2022. L’ammiraglia riporta alla luce il marchio Horch, sebbene sarà solo sul mercato cinese che il top di gamma A8 L verrà proposto, con dimensioni ancora superiori alla variante passo lungo. Ben 5,45 metri di lunghezza, 13 centimetri in più sulla “lunga” e dotazioni come il tetto panoramico King size, la calandra specifica Horch, come i cerchi in lega e un’indedita – per Audi A8 – colorazione bicolore.
AUDI A8 RESTYLING
MOTORI
È un mondo a sé nel mondo Audi A8, sul mercato italiano in arrivo nel primo trimestre del 2022, con tre motorizzazioni. Non saranno disponibili il 3 litri V6 benzina da 462 cavalli né il V8 4.0 TFSI da 460 cavalli. La gamma sarà composta dal V6 3.0 TDI, diesel da 286 cavalli, dal V8 4.0 biturbo di Audi S8, con 517 cavalli – supportati da mild hybrid a 48 volt e disattivazione parziale dei cilindri – e dal V6 3 litri benzina ibrido plug-in, TFSI e da 340 cavalli e batteria da 17.9 kWh di potenza massima (qui trovi l’evoluzione della batteria sulle Audi TFSI e).
La capacità aumenta rispetto ai 14 kWh proposti finora, invariata la capacità di ricarica a 7,4 kW in corrente alternata, come le modalità di guida, tra cui la Charge, funzionale a una ricarica della batteria durante la marcia con motore esclusivamente benzina all’opera.
DESIGN
Come cambia l’ammiraglia? Le variazioni estetiche sono perlopiù sul frontale, dove i nuovi gruppi ottici sfoggiano il “gradino” inferiore e si integrano su una fascia paraurti profondamente rivista nei dettagi delle cromature.
Leggi anche: Grandsphere concept introduce la futura generazione di A8
Decisamente di maggior sostanza è, invece, la possibilità di avere i fari a led Digital Matrix. Sono l’evoluzione del Matrix led già presente su Audi A8. Nello specifico, ciascun proiettore è dotato di un insieme di microspecchi (1,3 milioni, orientabili singolarmente sotto l’induzione di un campo magnetico), delle dimensioni infinitesimali: centesimi di millimetro per ciascun lato. Questo fa sì che il fascio di luce possa essere direzionato in maniera precisissima, di fatto proiettando sull’asfalto e illuminando specifiche aree davanti al veicolo.
Alcuni esempi? Siamo ben oltre le ordinarie funzioni adattive, anti-accecamento. È presente la funzione di corridoio luminoso Coming Home e Leaving Home, ancora, specifiche logiche di illuminazione per la guida in città, luci di carreggiata a demarcare al meglio i limiti della strada, luci di orientamento. Proseguendo con un’illuminazione ottimizzata nella marcia in autostrada, fino alla luce segnaletica del pedone: dove la camera degli Adas rileva un pedone, non visibile al guidatore, il faro direziona alcuni micro-specchi per illuminare la figura.
Un’assistenza utilissima in chiave sicurezza, che si somma a un corredo di Adas già molto avanzati al debutto della A8 sul mercato. Le funzioni di Livello 2 sono riassunte in tre pacchetti: City, Tour e Assistente al parcheggio.
INTERNI
Il restyling di Audi A8 porta con sé la novità di tablet dedicati, evoluti, per i passeggeri posteriori, dove è possibile sfruttare l’extra comfort di una chaise longue sul lato destro. Altra chicca, la colorazione Cognac dei rivestimenti in pelle Valcona, come anche la proposta di rivestimenti in microfibra Dinamica.
Leggi anche: Come funziona l’infotainment Audi MMI Touch?
La componente connessa prevede il consueto MMI Touch response con due schermi a sfioramento, da 10,1 e 8,6 pollici. Da segnalare la possibilità di un HUD con proiezione delle indicazioni di navigazione agli incroci e i contenuti del Car-to-X. Il protocollo consente di ottenere informazioni utili lungo il proprio tragitto, contestualizzati al percorso e legati a possibili pericoli o imprevisti.