Edison Plug&Go, il noleggio elettrico tutto incluso: anche il Wallbox
In questo articolo
Noleggio a lungo termine ed elettrico insieme. Il pacchetto, da “chiavi in mano”, è firmato Edison Plug&Go, ovvero, come avvicinarsi alla mobilità a zero emissioni liberandosi del peso economico legato alla proprietà del veicolo attraverso formule di noleggio differenziate in funzione del modello e dell’impiego che si farà dell’auto.
Non solo, il tutto incluso comprende l’installazione della Wallbox domestica, realizzata da Scame, e il riconoscimento di un bonus energetico pari alla spesa media di un anno di ricarica dell’auto elettrica.
EDISON PLUG&GO, ECCO COME FUNZIONA
IL WALLBOX CUORE DOMESTICO DELL’ENERGIA
Dieci modelli di veicolo elettrici tra i quali scegliere, dallo scooter elettrico fino al furgone, da un canone di 140 euro al mese ai 595 euro di una BMW i3. In più, il Wallbox da 1.499 euro con installazione inclusa. Plug&Go di Edison si muove all’interno di questi estremi, che racchiudono modelli come Renault Twizy e Zoe, Nissan Leaf e Volkswagen e-Golf, Citroen C-Zero e Nissan E-NV200, Renault Kangoo Z.E. e Smart fortwo Electric Drive. Differenti chilometraggi inclusi nel canone, come diverse sono le mensilità di impegno contratturale.
Il mercato delle elettriche si prepara a un salto di qualità dietro l’angolo, che porterà dalle poche decine di modelli oggi disponibili in Europa a un’offensiva a tutto campo e, soprattutto, tecnologicamente evoluta nel giro di due anni. Il pacchetto Edison interviene su due aspetti tra i più sensibili legati alla mobilità elettrica: i costi elevati di acquisto del veicolo e la predisposizione di un punto di ricarica domestico adeguato. Quest’ultima resta ancora vantaggiosa soprattutto se effettuata a casa, nelle ore di minor richiesta energetica, quindi durante le ore notturne.
Collegare l’auto al Wallbox al rientro a casa e trovarla completamente carica (o quasi completamente, in funzione dei diversi modelli, capacità di batterie, caricatori a bordo) al mattino, pronta per scendere in strada, rappresenta la visione d’impiego più logica, in attesa della diffusione di colonnine pubbliche di ricarica veloci (e di auto compatibili). La gestione energetica dell’abitazione sarà assicurata da un Power Management che privilegerà i consumi domestici sulla ricarica dell’auto.
Colonnine pubbliche al centro di un progetto Edison, legato all’analisi dei luoghi nei quali l’auto resta parcheggiata più a lungo: gli stalli dei negozi della grande distribuzione, i parcheggi aziendali, saranno due tra i punti strategici nei quali il gruppo svilupperà il piano di diffusione delle colonnine di ricarica.
Leggi anche: Le elettriche Renault, aspettando Master Z.E.
NOLEGGIO TUTTO INCLUSO E PASSA LA PAURA
«Edison si sta impegnando concretamente per aiutare le famiglie italiane ad adottare l’auto elettrica. Riteniamo che la diffusione dei veicoli elettrici sia a un punto di svolta e la prevista uscita di molti nuovi modelli nei prossimi due anni darà un impulso decisivo alla crescita del mercato. L’obiettivo di Edison è di rimuovere i principali ostacoli all’adozione dell’auto elettrica, ossia l’investimento iniziale e la difficoltà di ricarica.
Con il noleggio dell’auto, l’installazione a casa della Wall Box, e l’energia gratuita per il primo anno di ricarica dell’auto offriamo un servizio completo che supera questi ostacoli ed aiuta a muoversi in maniera più sostenibile e più economica senza modificare le proprie abitudini», ha commentato Alessandro Zunino, a.d. di Edison Energia.
Leggi anche: Noleggio, le soluzioni ALD per imprese, privati e PMI
EDISON PLUG&GO, LE SOLUZIONI DI NLT
Il noleggio a lungo termine spazia da un lasso di tempo minimo di 24 mesi e 20 mila chilometri di percorrenza inclusi – Smart fortwo ED – ai 48 mesi di BMW i3 (45 mila km compresi) e Citroen C-Zero. Una Nissan Leaf, progetto più recente disponibile nell’offerta NLT Edison Plug&Go è offerta con un canone tutto incluso di 490 euro al mese, con impegno per 36 mesi e 30 mila chilometri.
Sarà possibile aderire a Plug&Go anche esclusivamente alla componente Wallbox, senza noleggio dell’auto, Plug&Go aperto anche ai non clienti Edison – il vantaggio per questi ultimi sarà nel bonus in bolletta legato al consumo medio di energia necessaria per ricaricare un’auto elettrica sui 12 mesi. la stima è di 200 euro di spesa per l’energia contro i circa 1.000 euro in media spesi per il rifornimento di un’auto con motore termico.