Gamma Ford 2025: la Puma elettrica, la misteriosa “multienergica” e l’addio alla Focus

La gamma Ford 2025 vedrà l'arrivo della Ford Puma elettrica e l'annuncio di una nuova piattaforma multienergia
In questo articolo
Ford continua il suo difficile processo di trasformazione, non solo verso l’elettrico (che ha rallentato, ma non eliminato) ma anche verso un brand posizionato più in alto e che punta anche verso il mondo Pro. La Gamma Ford 2025, quindi, vedrà diverse novità interessanti: la Puma elettrica, il Ranger Plug-in Hybrid e una misteriosa nuova vettura su piattaforma multienergia, che sarà quindi proposta in varianti elettriche, ibride ed endotermiche.
Oltre a loro, il resto della gamma sarà confermata, ad eccezione della Ford Focus, a cui diremo purtroppo addio.
Leggi Anche: Ford Mustang Mach-E, ora si guida da sola
LE NOVITÀ DELLA GAMMA FORD 2025
FORD PUMA ELETTRICA
Dopo il rinnovo della variante endotermica, arriva la Puma completamente elettrica. Una risposta di Ford a vetture come la Fiat 600e o Peugeot e-2008, ma anche alla Volvo EX30.
Al momento possiamo rivelare poco, ma è già noto che Ford “attaccherà” le competitor con un prezzo particolarmente accattivante, e motori in linea con la categoria intorno ai 130-150 CV e autonomia sui 400 km.
Non sono da escludere anche versioni più potenti, magari anche una prima ST elettrica.
Leggi Anche: Aspettando la Puma Gen-E
LA NUOVA FORD MULTIENERGIA
Nulla, nemmeno nome e posizionamento, si sa invece del nuovo modello Ford che rappresenta la seconda delle novità più importanti di Ford per il 2025.
L’unica cosa certa, è che sarà il primo modello di una nuova piattaforma multienergia, progettata per supportare sia motori endotermici elettrificati sia motori completamente elettrici, e quindi si sa già che sarà un modello strategico per la Blue Oval.
Tra i rumor, c’è chi crede che sia un ritorno della Ecosport, oppure l’erede della Focus (cosa più probabile, visto che l’addio alla Focus lascerà scoperto il segmento C). Ne sapremo di più, probabilmente, nella prima parte del 2025.
Leggi Anche: Una Ford Mustang Mach-E ha percorso 916 km con una sola ricarica
FORD RANGER PHEV
Il pick up di Ford, nato specificatamente per l’Europa, si fa per la prima volta elettrificato.
Annunciato all’IAA di Hannover, il Ranger PHEV è dotato di un 2.3 4 cilindri a benzina abbinato a un motore elettrico da 75 kW, per una potenza complessiva di 279 CV e 690 N/m di coppia. In elettrico potrà percorrere 45 km di autonomia su ciclo WLTP, grazie alla batteria da 11,8 kWh.
Leggi Anche: Il 2025 sarà l’anno degli LCV elettrificati
GLI ALTRI MODELLI
Le novità Ford in uscita nel 2025 vanno a inserirsi in un percorso che mantiene le altre numerose novità di Ford, a partire dalle due elettriche per l’Europa: la Explorer, e la Capri, le cui prime consegne inizieranno proprio a gennaio 2025. E poi il nuovo best-seller, la Tourneo Connect, che nei suoi primi mesi ha ottenuto un successo quasi inaspettato per Ford, e che sarà arricchita anche di una versione elettrica.
Rimangono poi anche tutti i modelli della rinnovata gamma Ford Pro, leader in Europa per quanto riguarda gli LCV, così come le icone americane Ford Bronco e la nuova Mustang.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.