Gamma Lexus 2024: gli estremi si toccano

Portare il lusso giapponese anche nel segmento B: è la sfida del 2024 di Lexus, marchio appartenente al gruppo Toyota, con il debutto del SUV compatto LBX. Allo stesso tempo arriva la grande Lexus LM, che abbiamo paragonato a un cinema su ruote…
In questo articolo
Il 2024 vedrà il debutto di Lexus nel segmento B, con l’arrivo del SUV compatto LBX. Allo stesso tempo arriva in Europa il lusso estremo di Lexus LM.
NOVITÀ LEXUS 2024
Lexus LBX
La sigla LBX è un acronimo che sta per Lexus, Breakthrough (svolta) e X per crossover.
Lexus LBX è effettivamente un crossover di rottura. Costruito sull’architettura TNGA-B (la stessa di Toyota Yaris Cross), le sue misure sono:
- 4,19 metri in lunghezza
- 1,82 metri in larghezza
- 1,54 metri in altezza
- 2,56 metri il passo
- 1.280 kg peso
Lexus LBX andrà sul mercato a inizio 2024 e lo farà in quattro allestimenti, oltre la versione base, Elegance, Relax, Emotion e Cool. A questi si aggiunge un’edizione speciale Original Edition per il lancio. Due le soluzioni di trazione (anteriore o quattro ruote motrici).
Leggi Anche: Lexus LBX, il B-suv premium apre gli ordini: i prezzi in Italia
Il posizionamento premium si ritrova non solo nei contenuti ma anche nel listino prezzi di Lexus LBX a partire da 38 mila euro.
LEXUS LM
Lexus LM è una grande e lussuosa monovolume di oltre cinque metri, larga 1,9 e altra quasi due, con gli interni che possono diventare un vero e proprio salotto dotato di uno schermo da ben 48″ e mille attenzioni per i passeggeri. Si tratta della seconda generazione di un modello inizialmente proposto sul mercato cinese, ma che ora con la nuova serie arriva anche in Europa.
Non a caso, nella nostra prova, la abbiamo paragonata a un cinema su 4 ruote.
In Italia arriva con il solo allestimento Luxury e nell’unica motorizzazione full hybrid 350h, con 250 CV di potenza combinata e oltre il 60% di percorrenza in elettrico. Si ordina solo su contratto, con listino di 135.000 € per la 7 posti e di 155.000 € per l’ancor più esclusiva 4 posti, sempre con le tipiche soluzioni di acquisto, leasing e noleggio di Toyota e Kinto.
LE ALTRE IN GAMMA
Rappresentativo della gamma è il Suv compatto ibrido Lexus NX (anche in versione plug-in), la cui ultima generazione è stata lanciata a fine 2021. Del Suv premium Lexus UX è uscita nel 2023 la version elettrica, la UX 300e. Lexus RX, che è stato il primo SUV di lusso al mondo e il primo SUV ibrido al mondo, è arrivato oggi alla sua quinta generazione.
Da non dimenticare Lexus RZ, il primo suv elettrico nativo del marchio, e la grande berlina Lexus ES.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.