Geotab integra i dati BMW in MyGeotab
Con MyGeotab Fleet Manager sarà in grado di ottimizzare i percorsi, aumentare l'efficienza dei consumi e identificare il potenziale di elettrificazione delle BMW in flotta.
Geotab stringe una partnership con BMW Group per lo scambio dei dati tra la Casa tedesca e la piattaforma MyGeotab, che garantisce agli operatori delle flotte una soluzione di connettività “chiavi in mano”.
L’accordo, operativo a partire a settembre 2023 in 30 Paesi europei, permetterà alle aziende di leasing, noleggio, car sharing e ride hailing di beneficiare di dati intelligenti che consentiranno di gestire al meglio i parchi auto.
Leggi Anche: Abbiamo partecipato all’ultimo Geotab Partner Day, vi raccontiamo cosa c’è da sapere sul futuro della telematica.
Come funzionano gli insight di MyGeotab per BMW
“La collaborazione con un marchio leader a livello globale come BMW Group segna un’importante pietra miliare nella nostra strategia, che mira a consolidare la nostra posizione di partner di fiducia per le case produttrici. Lavorare insieme ad aziende telematiche specializzate offre molti vantaggi agli OEM e ai loro clienti, perché in questo modo non sono più tenuti a costruire le proprie infrastrutture per l’analisi e la visualizzazione dei dati, ma possono invece gestirli direttamente nella piattaforma telematica tramite cloud, utilizzando le moderne API. I clienti continuano a ricevere tutti i dati specifici delle case auto – elaborati in modo ottimale e integrati con altri dati sulle flotte, per una visione a 360 gradi su tutti i veicoli” dichiara Christoph Ludewig, Vice President OEM Europe di Geotab.
Gli insight forniti da MyGeotab possono essere utilizzati per sviluppare il report CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), obbligatorio a partire dal 2024 per alcune tipologie di aziende in Ue.
Non solo: il Fleet Manager sarà in grado di ottimizzare i percorsi, aumentare l’efficienza dei consumi e identificare il potenziale di elettrificazione. L’attivazione è senza contatto, tramite accesso remoto, e non richiede quindi passaggi in officina, consentendo così di risparmiare tempo e costi.
Gli utenti possono quindi beneficiare di dati veicolari di prima mano e di alta qualità, aggregati in una piattaforma performante e indipendente, attraverso la quale possono gestire l’intera flotta. In definitiva, la partnership offre un unico punto di accesso per prendere decisioni informate e fornire soluzioni di connettività per le flotte di tutte le dimensioni.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.