Lotus Eletre on tour in Italy. A Milano l’intervista ad Andreas Marin
Otto tappe in tutta Italia per presentare il nuovo hyper-suv del brand britannico, il primo del nuovo corso del costruttore del gruppo Geely
In questo articolo
Dopo una ventennale esperienza in Porsche, Andreas Marin sbarca in Lotus con il ruolo di Head of Region South Europe. Noi l’abbiamo intervistato in occasione della seconda tappa di “Lotus Eletre on Tour Italy”, tenutasi presso lo “storico” concessionario del brand britannico di proprietà cinese di Corso Sempione a Milano.
Tour per presentare in anteprima nazionale il nuovo hyper-suv di Lotus Eletre. Le altre tappe saranno a Bergamo, Novara, Padova, Firenze, Roma e Bari.
Con Eletre si apre un nuovo corso
“Eletre rappresenta la vettura con cui Lotus apre un nuovo corso: ha deciso di uscire da un mercato di nicchia (quelle delle supercar sportive, ndr) e inserirsi in un mercato globale. E lo fa con un hyper-suv elettrico”, l’Eletre appunto, racconta Marin.
Direzione alla spina
Naturalmente la nuova direzione di Lotus sarà elettrica, e l’Eletre, un hyper-suv proposto in tre versioni: Eletre, Eletre S ed Eletre R (quello della presentazione), con una potenza di 603 CV e 710 Nm e un’autonomia massima di 600 chilometri nelle prime due configurazioni, mentre nella top di gamma i due motori elettrici erogano 905 CV e 985 Nm di coppia, con l’autonomia che scende a 490 chilometri.
I prezzi partono da partire da 98.490 euro, per la capofila di questa rivoluzione del brand britannico del gruppo Geely. “Elettrico che ritroveremo su tutti i modelli futuri del brand” precisa Marin.
Leggi Anche: Lotus Eletre, l’antepiima italiana della Hyper-suv anche da 900 cv
Auto da flotta? Sì!
In attesa dei canoni che, naturalmente, in questi casi fanno la differenza, l’Eletre si propone anche come auto da flotta, perché “è una vettura estremamente versatile; di rappresentanza ma, anche, per uso quotidiano.
Naturalmente dando un’immagine green alle aziende che lo adotteranno, perfettamente integrabile nelle nuove car policy all’insegna della sostenibilità che sempre più aziende stanno adottando” dice Marin che, a proposito di aziende, sottolinea come : “già oggi, prima delle consegne che inizieranno verso la fine dell’estate, abbiamo riscosso grande interesse nelle aziende”.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.