Nuova Volkswagen Passat 2019: primo contatto su strada
La nuova Volkswagen Passat è stata presentata alla stampa a Francoforte. Rispetto al passato cambia poco all’esterno e molto all’interno, nella tecnologia e nella connettività. Confermata la Passat GTE ibrida plug-in.
In questo articolo
Arriva la nuova Volkswagen Passat 2019. Dopo l’anteprima al Salone di Ginevra, l’evoluzione dell’ottava generazione del modello è stata svelata ufficialmente alla stampa a Francoforte. E arriverà in concessionaria a settembre nelle versioni berlina e station wagon Variant. L’abbiamo provata nei dintorni della città tedesca: un centinaio di chilometri tra autostrada e strade statali.
https://vimeo.com/345292073
L’aggiornamento conferma ancora una volta Passat come una delle migliori vetture per il business e per le flotte aziendali. Cosa cambia rispetto al passato? Piccole modifiche estetiche e molti cambiamenti all’interno e in termini tecnologici. Due gli allestimenti: Passat Business e Passat Executive, ai quali si aggiungono la Passat Alltrack (rialzata e 4×4) e la Passat GTE ibrida plug-in.
I prezzi di partenza attuali sono di 36.350 euro per la berlina e 37.350 per la Variant.
Approfondisci: l’anteprima del modello per le flotte
LA NUOVA VOLKSWAGEN PASSAT 2019
ESTERNI
Gli esterni della nuova Volkswagen Passat 2019 sono stati affinati e perfezionati. Piccoli ritocchi, in particolare, al paraurti anteriore e posteriore, calandra aggiornata e scritta Passat posizionata al centro della coda.
Nuovi sono anche i fari, le luci di marcia diurna, i fari fendinebbia e i gruppi ottici posteriori, tutti a tecnologia Led. In particolare, i fari a matrice di Led IQ.Light, già proposti sulla nuova Touareg, offrono un comando interattivo delle luci che rende la guida al buio più confortevole e sicura.
INTERNI
Gli interni della nuova Volkswagen Passat sono caratterizzati dall’adozione di inediti materiali e inserti decorativi, da rivestimenti delle portiere riprogettati, innovative finiture, strumentazione rinnovata e un nuovo volante. Al posto del tradizionale orologio analogico, la plancia mostra ora la scritta Passat retroilluminata.
Lo scomparto portaoggetti sulla console centrale è più grande, ma a farsi notare è soprattutto il nuovo Digital Cockpit Vokswagen, caratterizzato da un display da 11,7 pollici, e disponibile in tre diverse configurazioni schiacciando un tasto sul volante multifunzione. Una chicca è il sound, grazie al sistema audio Dynaudio da 700 Watt. Viaggiando, quello che colpisce della nuova Passat è il comfort, da vera stradista. Anche sul lato del passeggero c’è spazio a volontà per braccia, gambe e testa.
Da segnalare, davanti al driver, il primo volante capacitivo della Volkswagen, in grado di registrare il tocco del guidatore e creare così un’interfaccia interattiva con i sistemi di sicurezza. Molto comodo nella sterzata, sembra quasi un computer dal quale si comandano tutte le funzioni.
SISTEMI DI SICUREZZA
A questo proposito, i sistemi Adas (scopri quali sono i più diffusi sul mercato) diventano sempre più importanti sulle auto di nuova generazione e, per la prima volta sulla nuova Passat 2019, viene offerto di serie il Travel Assist, che ne fa la prima Volkswagen in grado di viaggiare in modo parzialmente automatizzato tra 0 e 210 km/h. Il Travel Assist si attiva premendo un tasto sul volante multifunzione e consente la guida parzialmente automatizzata di livello 2. Per ragioni legali e di sicurezza, il driver deve monitorare costantemente il sistema e il Travel Assist stesso è in grado di controllare se chi guida ha le mani sul volante.
Leggi anche: scopri i diversi livelli della guida autonoma
Tra gli altri dispositivi, c’è l’inedito Emergency Steering Assist, che aumenta la sicurezza nelle manovre di scarto per evitare un ostacolo, intervenendo sui freni. E l’ACC predittivo: finora programmato solo per la regolazione della distanza, adesso questo Cruise Control di ultima generazione reagisce anche ai limiti di velocità, ad esempio all’approssimarsi di un centro cittadino, alle curve, alle rotatorie, agli incroci, adattando in modo opportuno la marcia.
Oltre al Lane Assist, ci sono anche l’assistente di cambio corsia Side Assist con assistente di uscita dal parcheggio, il sistema di monitoraggio Front Assist con riconoscimento pedoni, l’assistente di manovra rimorchio Trailer Assist e l’assistente al parcheggio Park Assist. Con la nuova Passat, insomma, si viaggia sempre in sicurezza.
CONNETTIVITA’
Volkswagen, rispetto al passato, ha ampiamente digitalizzato i comandi e le informazioni nella nuova Passat. Debutta sul modello, infatti, la terza generazione della piattaforma modulare di infotainment MIB3. La nuova Passat 2019 è sempre on-line, grazie ad una online connectivity unit integrata nel sistema di infotainment, dotata di SIM. Ora, inoltre, gli smartphone compatibili sono in grado anche di trasformarsi in chiavi mobili per aprire e avviare la vettura.
Volkswagen App-Connect, l’interfaccia per l’integrazione dei dispositivi mobili, offre per la prima volta in un’auto del brand tedesco l’integrazione wireless dell’iPhone. Fanno il loro debutto anche i comandi vocali (Natural Voice Control), attivabili con la frase “Ciao Volkswagen”.
Leggi anche: scopri 2Share, l’innovativa formula di noleggio della Casa tedesca
MOTORI
Tra i propulsori della nuova Volkswagen Passat 2019 spicca il nuovo motore diesel TDI 2.0 Evo da 150 Cv (con cambio manuale o DSG). C’ è poi il motore benzina TSI 1.5 da 150 Cv (cambio manuale o DSG) e altri motori diesel TDI 1.6 da 120 Cv (solo con DSG), e 2.0 da 190 Cv (con DSG e DSG 4Motion) e 240 Cv (con DSG 4Motion). Nella nostra prova, anche la versione benzina ha rivelato grande silenziosità, mentre la versione diesel 2.0 si conferma una briosa stradista.
Confermata anche la presenza della nuova Passat GTE ibrida plug-in, con motore TSI 1.4 in grado di erogare una potenza di sistema complessiva di 218 Cv, ora dotata di una batteria più grande del 31%, da 9,9 kWh a 13,0 kWh. Di conseguenza è stato possibile incrementare l’autonomia in elettrico, che è di circa 55 km nel ciclo WLTP. Tramite la normale rete elettrica da 230 V, la nuova Passat GTE si ricarica in 6 ore e 15 minuti, mentre presso una stazione di ricarica domestica o pubblica da 360 V il tempo si riduce a 4 ore.