I 10 segreti di Volkswagen ID.7
La nuova Volkswagen ID.7 è la prima berlina fastback elettrica di Wolfsburg (e arriva a 700 km di autonomia): ecco i suoi 10 segreti.
In questo articolo
La nuova Volkswagen ID.7 è la prima berlina elettrica prodotta da Wolfsburg. Basata sulla piattaforma MEB, ID.7 sviluppa un nuovo sistema trazione che ha come modulo centrale il nuovo motore elettrico (sincrono trifase a magneti permanenti) da 210 kW e 286 cv, che trasmette la coppia massima di sistema di 545 Nm all’asse posteriore, e che diventa il nuovo motore entry level delle future ID.
Oltre alla versione con batteria da 77kWh e 286 cv con autonomia (in ciclo misto WLTP) da 620km, nel corso del 2024 sarà proposta anche con pacco batteria da 86kWh e 700km di autonomia, oltre ad una variante sportiva GTX a trazione integrale e una versione station wagon che si chiamerà ID.7 Tourer con pacco batteria da 86kWh.
Leggi Anche: Volkswagen Golf R, nel 2024 si rinnova (ad alte prestazioni).
I 10 segreti di Volkswagen ID.7
Il nuovo cambio
Una delle prime novità che si nota guidando una ID.7 è certamente il nuovo comando del cambio, ora a levetta e che si trova alla destra del volante, e che arriverà anche sulle altre vetture della famiglia ID in produzione già oggi.