SIFÀ Sharing porta a Udine il servizio di car sharing elettrico
Il servizio di car sharing gestito da SIFÀ con le autovetture dei Comuni di Udine e di Tavagnacco in collaborazione con TARGA Telematics
In questo articolo
Dal 7 dicembre scorso, nel parcheggio del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, è arrivato il servizio di car sharing di veicoli elettrici grazie alla collaborazione tra Comune e SIFÀ Sharing.
Un progetto che si inserisce a pieno titolo tra gli interventi di miglioramento della qualità della vita e di sostenibilità ambientale previsti nel programma dell’Amministrazione del Comune di Udine.
IL NUOVO SERVIZIO DI SIFÀ SHARING
SIFÀ Sharing è infatti il nuovo servizio di mobilità urbana attivo nei Comuni di Udine e di Tavagnacco che permetterà agli utenti di utilizzare un veicolo elettrico su prenotazione, noleggiandolo per un periodo di breve termine.
Questa importante iniziativa ha preso vita attraverso la riconversione al servizio di ricarica pubblica delle colonnine già di proprietà del Comune di Udine e Tavagnacco.
È stata portata avanti e finalizzata grazie al supporto di Hera Comm, società commerciale del Gruppo Hera, e al contributo di SIFÀ per l’attivazione e la gestione del servizio di car sharing.
L’iniziativa “si propone di utilizzare l’innovativo sistema di car sharing elettrico in una città come Udine di 100 mila abitanti. Una dimensione sinora trascurata dai gestori di servizi di car sharing che focalizzano la loro attenzione sulle grandi città come Milano e Torino”. Come ha dichiarato durante la cerimonia di inaugurazione il Sindaco di Udine Pietro Fontanini.
Inoltre, “Il sistema è stato realizzato con fondi propri, ministeriali e comunitari tramite la Regione Friuli Venezia Giulia. Permetterà l’utilizzo di auto elettriche disponibili sia nel territorio del Comune di Udine che in quello di Tavagnacco, nostro partner nel progetto”.
Leggi Anche: Con 165 mln di fatturato e 24 mila unità di flotta, il 2021 è stato un anno di successi per Sifà.
LE STAZIONI DI RICARICA A UDINE E TAVAGNACCO
SIFÀ Sharing potrà contare su 12 prese di ricarica su 5 siti, 4 nella città di Udine ed 1 nel Comune di Tavagnacco. Gli stalli di ricarica nelle città di Udine e Tavagnacco destinati a questa importante iniziativa saranno i seguenti: 2 prese presso il “Parcheggio Caccia”, via Antonio Caccia, 25; il “Parcheggio Magrini”, via Luigi Magrini, 3; e il “Parcheggio del Teatro”, via Caneva. 4 prese presso il “Parcheggio Vascello”, via del Vascello, 10 e altre 2 prese presso piazza Indipendenza 4, nel comune di Tavagnacco.
SIFÀ Sharing soddisferà le esigenze di mobilità dei cittadini che vogliono muoversi all’interno della città senza alcun vincolo grazie a 10 Renault Zoe elettriche.
L’OPPORTUNITÀ DI GUIDARE IN ELETTRICO
Il servizio ha anche l’obiettivo di rappresentare un incentivo per tutti coloro che sono indecisi se acquistare un veicolo elettrico. I cittadini avranno l’opportunità di guidare, tramite il servizio di noleggio, un’auto a trazione elettrica.
“Ciò si affiancherebbe”, ha concluso Pietro Fontanini “all’incentivo per i veicoli a emissione zero fornito da questa Amministrazione che prevede la sosta gratuita negli stalli blu a raso per i mezzi totalmente elettrici e i mezzi ibridi plug-in meno inquinanti”.
MOBILIÀ CONDIVISA FACILE, VELOCE E SICURO
Gestito da SIFÀ, con le autovetture di proprietà dei Comuni di Udine e di Tavagnacco, agevolerà gli spostamenti nei territori dei due Comuni, grazie a una modalità di prenotazione facile e intuitiva mediate sito web e App SIFÀ Sharing.
Le auto, infatti, potranno essere comodamente prenotate in quanto il servizio prevede stalli riservati per il prelievo e la riconsegna.
Leggi Anche: I 10 prodotti di noleggio più innovativi del 2021.
LA COLLABORAZIONE CON TARGA TELEMATICS
Un servizio che risponde ai più alti standard di sicurezza. Ogni vettura sarà sottoposta a sanificazione mediante un dispositivo che sfrutta la tecnologia termonebbiogena.
Per la fornitura dei dispositivi di sanificazione dei veicoli, SIFÀ si è avvalsa delle competenze, della piattaforma digitale e delle tecnologie IoT di Targa Telematics.
“Siamo molto lieti di poter finalmente dare avvio alla gestione del servizio di car sharing nel Comune di Udine e di Tavagnacco. Un’iniziativa che rappresenta una declinazione concreta, sul territorio, di una mobilità realmente sostenibile, elettrica ed “etica”.
La nostra Azienda è già impegnata in iniziative di mobilità condivisa. È dunque pronta a portare avanti questa nuova sfida. Mettendo a disposizione tutte le sue risorse e competenze, con la massima attenzione dovuta a tutte le esigenze che emergeranno in questo momento così delicato”. Così Roberto Parlangeli, Direttore Centrale di SIFÀ.
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.