Il dissing tra Fiat e Tesla: sui social è sfida tra 500 e Cybertruck

L’ultima accattivante campagna di marketing di Fiat negli Stati Uniti mette a confronto il piccolo cinquino con il possente pick-up Tesla.
In questo articolo
“You say tomato, we say pomodoro”: così si apre il dissing tra Fiat e Tesla, con la casa torinese che punta tutto sull’italianità per ribadire la propria supremazia, anche in fatto di elettriche. Nel tentativo di rilanciare le vendite della 500 elettrica (che, dopo un boom iniziale, non stanno andando come sperato), Fiat ha lanciato sui propri social un confronto diretto tra la mitica citycar e il futuristico Cybertruck firmato Tesla. Chi sarà stato il vincitore?
Leggi Anche: I 13 spot auto più divertenti di sempre
Fiat 500 vs Tesla Cybertruck: la “bella contro la bestia”
Entrambe elettriche… ed è l’unica cosa che hanno in comune la Fiat 500e e la Tesla Cybertruck, così come sottolineato nei due spot confronto lanciati dal brand di Stellantis. Cybertruck viene definita la “bestia”, la 500 è la “bella”. Cybertruck è privo di colori, la rivale è coloratissima. Dall’acciaio forgiato a freddo arriva il primo, mentre caldi di gioia sono gli ingranaggi della seconda.
E se la reazione di fronte a Tesla Cybertruck è lo shock, ci si scioglie di tenerezza di fronte alla 500, che è “ispirata dagli angeli”, al contrario della rivale “ispirata dagli angoli”. Il confronto sottolinea come Cybertruck sia costretto a strizzarsi per parcheggiare in città, come che alla piccola di casa Fiat viene al contrario decisamente facile. C’è “ghiaccio nelle vene” di Cybertruck, ma “musica nel cuore” della 500. È tutto vero? Non proprio, ma di certo è uno spot che funziona.
Condiviso persino dal ceo di Fiat
Il divertente spot è stato condiviso persino dal ceo di Fiat, Olivier François. “Recentemente ho guidato il Tesla Cybertruck e ho capito che se il “Cybertruck” è lo YIN dei veicoli elettrici, la nostra “Cinquecento” è lo YANG!”. Ma i toni, in fondo si smorzano: “Da Robocop a Topolino, l’elettricità non definisce più una categoria. Cybertruck e Cinquecento sono in qualche modo gli opposti della mobilità, ma condividono lo stesso approccio lungimirante e non convenzionale”.
Peccato che, a leggere dai commenti, lo spot ha decisamente colpito sì… ma a favore di Cybertruck, che sembra essere il più apprezzato dagli spettatori. Perché in fondo, anche la cattività pubblicità è pur sempre pubblicità, e a volte funziona.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.