Usato proveniente da noleggio: il più desiderato

Le auto usate del Noleggio a lungo termine sono le più ambite. Si tratta di un prodotto fresco e di ottima qualità che si vende sempre meglio, ma è anche sempre più difficile da trovare, come spiegano i professionisti del settore.
In questo articolo
L’inedita congiuntura creatasi tra pandemia, mancanza prodotto nuovo e mancanza di prodotto usato ha portato i commercianti a cercare un contatto sempre più stretto con le società di noleggio, che forniscono prodotto al mercato.
Spiega Simone Mauti, responsabile Remarketing Athlon Italy: “Abbiamo visto raddoppiare le richieste. Acquistare un’auto da un operatore di NLT significa avere molte garanzie, a partire dalla certificazione dei chilometraggi e delle manutenzioni”.
Lo conferma Emmanuel Lufray, Direttore Remarketing di Arval: “L’alta richiesta di usato ha portato a un aumento dei prezzi del 35% negli ultimi due anni. Allo stesso tempo, a causa del prolungamento dei contratti, anche noi abbiamo meno restituzioni e meno usato da proporre”.
Leggi Anche: Eurotax, Roberto Martinetto: “Prezzi auto usate? Siamo arrivati ai massimi storici”
UN USATO GIOVANE
L’usato proveniente da Nlt piace perché è un prodotto molto diverso da quello dei privati, che è generalmente molto più “vecchio”. L’usato proveniente da Noleggio a lungo termine, invece, si colloca nella fascia di usato dai 2 ai 5-6 anni massimo di anzianità, che corrisponde a poco più del 20% delle transazioni.
Spiega Lufray: “Mediamente le nostre auto hanno 4 anni di anzianità e 100mila km. Si tratta di un usato fresco per cui c’è molta domanda, anche perché la maggior parte dei dealer non ha prodotto nuovo e tutta la liquidità si è spostata sull’usato”.
APPROCCIO DIGITALE
Le vendite dell’usato da noleggio seguono un approccio fortemente digitale: “Abbiamo moltiplicato le registrazioni sul nostro sito e le richieste di adesione alle nostre aste on line da parte dei commercianti”, spiega Simone Mauti.
Il fattore cruciale oggi è la velocità: in un momento in cui manca prodotto – una volta acquistata l’auto il dealer la vuole il prima possibile per rivenderla – la tempistica è un vantaggio competitivo non indifferente.
CRESCONO LE VENDITE IN ITALIA
La maggior parte dei veicoli usati provenienti da noleggio viene venduta in Italia. Spiega Lufray di Arval: “Il mercato italiano è diventato molto più appetibile rispetto ad altri mercati europei. In passato, prima della pandemia, circa il 20% dell’usato andava all’estero, tramite la nostra captive Arval Trading. Ora la percentuale si è ridotta all’8%, questo perché il mercato italiano ha prezzi più elevati dei mercati vicini e si vende meglio da noi”.
L’USATO ELETTRICO: ANCORA MARGINALE
Per ora il remarketing dell’elettrico è molto ridotto: “Il poco che è disponibile lo rivendiamo subito a un numero ristretto di commercianti specializzati in questa tipologia di prodotto”, spiega Simone Mauti di Athlon. Molto ambìti i veicoli commerciali elettrici, ricercati soprattutto da chi opera sul cosiddetto ultimo miglio.
Leggi Anche: Le auto più economiche? Quelle elettriche – ma usate!
Emmanuel Lufray di Arval dà alcuni numeri: “Abbiamo avuto i primi rientri di EV ma sono pochissimi, nell’ordine di 1-2 punti percentuali. Ma ci dobbiamo attrezzare in vista delle previsioni della Case costruttrici, attualmente siamo al 7% di inflottamento elettrico”.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.