Volkswagen ID. Buzz per il post-monovolume
I monovolume potranno trovare nuova attualità con il passaggio all'elettrico. Volkswagen guarda al passaggio di consegne dal Touran all'ID. Buzz: non solo spazio ma tanta attenzione al design
In questo articolo
Soppiantati in larga parte dai suv, i monovolume sono una tipologia di carrozzeria in via d’estinzione, con pochissime rappresentanti ancora sul mercato, spesso declinate nella forma navetta-MPV. Volkswagen Touran resta tra i pochi esempi “classici” ed è un progetto destinato a passare il testimone all’elettrico.
VOLKSWAGEN ID BUZZ PER IL RILANCIO DEGLI MPV
La direzione che verrà seguita è indicata da Frank Welsch, membro del CdA Volkswagen responsabile per la ricerca e sviluppo. Sarà con Volkswagen ID. Buzz che avverrà una sorta di “riscatto” del multi-purpose vehicle, il concept presentato nel 2017 quale successore ideale del pulmino Bulli può sostituire idealmente la proposta Touran e farlo sviluppando soprattutto le carte del design, oltre alla logica necessità di tanto spazio a bordo.
Leggi anche: VW Autonomy, van autonomi nel 2025
“Il Buzz offre tanto spazio, ha un aspetto fantastico e il modello di serie sarà ancora migliore del concept. È il meglio del Touran”, le parole di Welsh.
USCITA SUL MERCATO DEL MONOVOLUME ID
L’indicazione offerta dalla show car è destinata a subire delle modifiche, un po’ come avvenuto con il crossover Volkswagen ID.4 (scopri le caratteristiche del progetto in arrivo), prossimo modello elettrico del marchio su architettura MEB a essere presentato. Sarà solo nel 2022 che vedremo la versione di serie di ID Buzz, come detto sarà un avvicendamento con Touran del tutto filosofico, viste le diversissime dimensioni in gioco, tra un segmento compatto presidiato attualmente dal monovolume e la proposta da quasi 5 metri di lunghezza che sarà ID Buzz.
In quest’ottica ecco che diventa un attimo trovare il competitor logico del Buzz, ovvero, Mercedes EQV, versione elettrica del MPV Classe V.
Approfondisci: Classe V, il restyling introduce un diesel moderno
CARATTERISTICHE DI VOLKSWAGEN ID BUZZ
Dalla propria, ID. Buzz avrà il vantaggio di un’architettura elettrica dedicata (ecco cosa cambia rispetto alle EV “derivate”), la MEB, della quale sfruttarne i benefici in termini di configurabilità dello spazio interno in rapporto alle dimensioni. Tutte da scoprire, invece, le specifiche tecniche, quanto si tradurrà in realtà del concept due o quattro ruote motrici, rispettivamente con motore posteriore o due motogeneratori e differenze nella capacità del pacco batterie: 83 e 111 kWh.