5 roadster che sopravvivono nel 2025

Spirito avventuriero con estetica anni Novanta: è la formula delle roadster, che proprio nell'ultimo decennio del XX secolo hanno conosciuto la loro massima popolarità. Oggi sono un segmento di nicchia, ma sopravvivono - anche se purtroppo le italiane si sono completamente estinte.
In questo articolo
Gli anni Novanta e i primi Duemila sono stati la Golden era delle roadster di tutti i tipi: parliamo di vetture come la Fiat Barchetta, la prima Audi TT Roadster o la BMW Z8, prodotte per tutte le tasche e per accontentare la voglia di libertà e viaggi forse data dal cambio sia di secolo che di millennio.
I tempi però sono cambiati, e quasi bruscamente la tendenza è andata invertendosi, fino a ridurre a una vera e propria nicchia che, nel 2025, sopravvive con pochi esemplari. Nicchia che però resiste e, anzi, con l’elettrico si è ampliata leggermente: ecco le roadster nuove di zecca che si possono ancora comprare o noleggiare nel 2025. E no, nessuna è italiana.
Leggi Anche: Le supercar più attese in arrivo nel 2025
LE ROADSTER DEL 2025
CHEVROLET CORVETTE C8/Z06
Anche se non ufficialmente presente, ci sono gli importatori a fare la magia. Così, la Chevrolet Corvette (sia la C8 che la più potente Z06) possono essere comprate anche da noi, tra le poche roadster potenti e addirittura con un V8.
L’attuale C8 è la prima generazione a montare il suo V8 aspirato naturalmente dietro l’abitacolo, portando l’ammiraglia sportiva di Chevy nel regno delle auto esotiche. Sulla Z06 c’è il massimo di questa potenza, con il 5.5 litri aspirato che raggiunge i 100 km/h in appena 2,6 secondi e una potenza totale di 680 CV, il più potente che GM abbia mai prodotto in serie per questa vettura.
Leggi Anche: Esistono ancora auto con un motore V8 nel 2025?