Audi Service, a tutto premium


Dal supporto alla mobilità del Cliente all’offerta di servizi di ricarica per elettriche e ibride sino alla personalizzazione delle vetture, Audi opera nel canale noleggio con soluzioni di alto profilo
In questo articolo
C’è il prodotto Audi, in una vivacissima fase di rinnovamento che dopo il lancio di Q6 e-tron, a settembre 2024, ha visto la Casa dei quattro anelli dare forma al portfolio più giovane del settore premium corredato di soluzioni tecnologiche evolute in ambito termico, BEV e plug-in.
Poi ci sono i servizi Audi Service: una gamma di soluzioni premium per affiancare i clienti business dalla A alla Z; dalla garanzia della mobilità in ogni frangente alla semplificazione della ricarica elettrica sino all’arricchimento delle dotazioni vettura successivamente alla consegna.
AUDI SERVICE
Il settore noleggio costituisce un canale strategico per Audi che, negli ultimi 4 anni, ha visto crescere la propria presenza del 44%. Ma cosa vuol dire offrire un’esperienza di noleggio premium?
In primis sviluppare accordi di manutenzione tra la rete Audi e gli operatori di noleggio e attuare la strategia OneAudi per integrare vendita e service. Una strategia che si concretizza nella consegna vettura presso i Dealer e nella possibilità di una “second delivery” per l’approfondimento di tecnologie e funzioni digitali o, ancora, nell’inclusione – dalla seconda metà di quest’anno – di un piano di manutenzione per tutti gli ordini full electric raccolti nel canale NLT.
Non meno rilevanti i servizi in grado di garantire in ogni frangente la mobilità premium del Cliente quali il pronto intervento e traino, il veicolo sostituivo, il rientro dei passeggeri o il proseguimento del viaggio e, ancora, taxi e anticipo riparazione. L’organizzazione one-stop-service Audi assicura rapidità e professionalità nelle situazioni più delicate come la sostituzione del parabrezza: un’operazione che comporta la regolazione di sensori e ADAS.
Servizi il cui pilastro è rappresentato dalla capillare presenza Audi Service, forte delle competenze dei professionisti del Brand sviluppate dalla Formazione Audi così da supportare Dealer e Service Partner e al tempo stesso garantire al Cliente NLT un’assistenza realmente premium.
ALLA RICARICA PENSA AUDI
La centralità dei modelli BEV e PHEV per la nuova fiscalità dell’auto aziendale rende cruciale l’accessibilità della rete di ricarica. La risposta Audi si chiama Audi charging: il network di ricarica copre oltre l’85% della rete nazionale con tariffe concorrenziali. Un servizio supportato dall’app myAudi, porta d’accesso all’ecosistema digitale Audi, e integrante la funzione Plug & Charge. Presso le stazioni HPC IONITY ed Ewiva le auto ottengono l’autorizzazione automaticamente all’inserimento del cavo di ricarica e avviano l’operazione senza scheda o app.
PUOI ARRICCHIRE L’AUTO DI NUOVE FUNZIONI E ACCESSORI
La Casa tedesca è pioniere delle Functions on Demand: i Clienti possono attivare equipaggiamenti opzionali successivamente all’acquisto e per differenti periodi spaziando dall’illuminotecnica all’infotainment e all’assistenza alla guida. È così possibile adattare la vettura alle specifiche esigenze, anche in presenza di una carlist rigida. Tanta flessibilità trova conferma nel noleggio degli accessori, unicum sul mercato premium, vantaggioso per i driver NLT che difficilmente acquistano un box da tetto o un portabici.
Tutti ingredienti di un’unica innovativa ricetta che risponde al nome di mobilità premium Audi.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.