Le case auto vogliono ancora smettere di produrre auto endotermiche?

Non sono pochi i produttori automobilistici che hanno preso seriamente la transizione energetica verso le emissioni 0. Vediamo quali sono i brand che hanno annunciato che produrranno solamente elettriche entro i prossimi 5 o 10 anni.
In questo articolo
La transizione verso la mobilità a emissioni 0 ormai ha preso una direzione definitiva e, già dal 2030, il panorama dei costruttori potrebbe essere molto diverso: non ci sarà solo Tesla, ma anche altri brand che produrranno solamente auto elettriche.
Queste, almeno, le intenzioni durante l’euforia iniziale nei primi anni 2020. Nel 2024, però, a causa delle difficoltà del mercato e di un contesto internazionale sempre più incerto, alcuni hanno voluto rivedere, spostando o modificando questi piani. Questo, nonostante le multe sempre più severe contenute negli obiettivi di Bruxelles e in vigore già da questo 2025 – e che stanno facendo la fortuna di Tesla.
Leggi Anche: Auto elettriche, ecco i brand che si stanno tirando indietro
I BRAND CHE HANNO ANNUNCIATO SOLO ELETTRICHE (O ELETTRIFICATA)
Sono ormai diversi i produttori automobilistici che produrranno solamente auto elettriche, alcuni prevedibili, altri, per la loro storia, che ci hanno sorpreso: anche se, viste le intenzioni europee, non c’è per loro altra soluzione. Vediamo quali sono.
ALFA ROMEO
La rinascita del Biscione sotto l’egida di Stellantis è in chiave elettrica. Ma con qualche variazione rispetto ai piani iniziali.
Il brand milanese, infatti, ha effettivamente lanciato la sua prima elettrica nel 2024, la Junior, così come (anche) elettriche saranno le nuove Giulia e Stelvio.
Ma questa rinascita sperata non sarà in elettrico. Inizialmente infatti aveva detto che dal 2026 avrebbe prodotto solo elettriche, ma nell’autunno 2024 i piani sono cambiati, con l’intenzione di mantenere ibride e range-extender finché il mercato non sarà pronto.
Ad ogni modo, l’intenzione pare per ora quella di avere un focus solo elettrico, non dal 2026 ma dal 2027/2028. In Nord America, invece, a inizio 2025 questo piano è stato praticamente cancellato.
Leggi Anche: I primi dettagli della nuova Alfa Romeo Stelvio