Cos’è e come funziona il noleggio white-label

Il noleggio "white-label" non viene venduto a chi lo utilizza come un prodotto del noleggiatore, ma col marchio di una seconda azienda. Spesso è usato dagli OEM per proporre il noleggio ai loro clienti.
In questo articolo
Il noleggio auto white-label è quello realizzato da un noleggiatore ma brandizzato con il nome di un’altra azienda. In questo modo il noleggio appare come se fosse fatto da loro.
COS’È IL WHITE LABEL
White-label significa “etichetta bianca” o “senza etichetta“, è un prodotto o servizio realizzato da un produttore che permette il rebranding da parte di altre aziende. Si tratta di una partnership cui un’azienda produce un prodotto e l’altra lo commercializza e lo vende ai propri clienti.
Il nome evoca proprio l’immagine di un’etichetta bianca sulla confezione che può essere riempita con l’immagine dell’azienda che distribuisce il prodotto.
Il noleggio auto white-label
Nel noleggio white-label il noleggiatore fornisce i suoi servizi a un’altra azienda. Sia il rent-a-car (e il car sharing) sia il noleggio a lungo termine possono fornire questo tipo di servizio. Si tratta generalmente di aziende grandi e strutturate che forniscono il loro expertise ad aziende che vogliono offrire servizi di mobilità.
Ad esempio, Avis Budget Group ha una soluzione di noleggio auto white-label che può essere integrata nel sito web dell’azienda cui offre il servizio, mantenendone lo stesso stile e consentendo ai clienti di gestire la prenotazione e l’accesso al noleggio di auto di tutti i marchi.
Il noleggio a lungo termine
Nel noleggio a lungo termine, tipicamente il servizio di white-label viene offerto alla Casa auto che vuole proporre il noleggio auto. Questo per alcuni operatori del Nlt è una componente importante del business e una leva di crescita.
Ayvens (ALD Automotive/LeasePlan) ha lanciato, insieme a Lynk & Co, casa automobilistica sino-svedese di proprietà del Gruppo Geely Automobile, un servizio di noleggio a lungo termine per i privati in 7 Paesi europei: Germania, Spagna, Italia, Francia, Paesi Bassi, Belgio e Svezia.
Leggi Anche: Noleggiare una Lynk & Co (da privato) con ALD Automotive-LeasePlan
Arval ha ben sette white label attivi in Italia: BYD, MG Motor, Kia, Polestar, Mazda, Volvo e Jaguar Land Rover. In qualità di noleggiatore multibrand, Arval si appresta ad annunciare nuove partnership internazionali nel prossimo periodo.
Leggi Anche: Il mercato secondo Arval
Il sistema è basato su diverse sinergie: Arval fa parte del Gruppo BNP Paribas che è in grado di offrire prestiti, leasing finanziari e finanziamenti ai concessionari, mentre Arval può fornire una gamma di soluzioni di noleggio rivolte a privati, professionisti e PMI. Per l’OEM, quindi, rivolgersi al noleggiatore è una efficace soluzione one-stop per quasi tutti i potenziali clienti.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.