Gamma Honda 2019, è tempo di CR-V Hybrid. Attesa su Urban EV
Novità in sequenza, pronte ad arricchire la gamma Honda 2019. Sono quelle che arriveranno, su strada o in prima visione ai saloni dell’auto, nei primissimi mesi dell’anno. Alcune già ordinabili da qualche mese, altre destinate a segnare il debutto, in Europa, della proposta elettrica a batterie da parte del marchio nipponico.
HONDA CR-V, NOVITÀ HYBRID IN STRADA
Il modello che porta con sé, per volumi e per la scelta netta operata, il maggior peso simbolico e tecnico è nuova Honda CR-V Hybrid. Il suv medio si è rinnovato nel corso del 2018, lanciando la specifica europea, profondamente rivista nello stile e con l’interessante motore turbo benzina da 1.5 litri.
È la generazione di una scelta netta, sul mercato si presenta (ordini aperti già da ottobre) rinunciando alla motorizzazione diesel. E’ benzina turbo in due livelli di potenza (173 o 193 cavalli, il primo manuale 6 marce, automatico CVT il secondo) oppure ibrido dalla formula più che mai innovativa.
Leggi anche: I 10 segreti di nuova Honda CR-V
Nuova CR-V Hybrid abbina il motore elettrico da 184 cavalli e 315 Nm al propulsore benzina, un aspirato da 145 cavalli che, in modalità Engine, sviluppa la trazione in modo diretto. La novità sta nella modalità di funzionamento Hybrid, con la quale è sempre il motore elettrico a trasmettere il moto alle ruote, supportato dal motore termico nelle vesti di generatore di energia.
Un ibrido a trazione elettrica, con tutti i vantaggi del caso nell’erogazione della coppia. Ibrido puro, non ricerca le percorrenze in elettrico a zero emissioni che possono vantare i modelli plug-in: 2 chilometri appena in modalità elettrica per CR-V Hybrid.
Approfondisci: Nuova Honda CR-V, sicurezza dai fondamentali
PICCOLO ED ELETTRICO, ARRIVA URBAN EV
Sarà il tassello centrale dell’elettrificazione in Italia di Honda. Non resterà l’unico. E qui la prospettiva si sposta al Salone di Ginevra, dove è attesa la specifica finale, pronta per la produzione in serie, dell’interessante concept Honda Urban EV.
Una citycar elettrica a batterie, meno di 4 metri di lunghezza, sarà un prodotto dal taglio premium, per come anticipato dai vertici del marchio. Segnerà l’esordio nel campo elettrico a batterie con un modello di serie, da collocare al di sotto di Honda Jazz.
JAZZ DALLE NOTE PIÙ VIVACI
Modello, l’utilitaria dalla carrozzeria monovolume, aggiornato nel corso del 2018, che ha regalato la vivacità del motore turbo benzina 1.5 litri in versione 130 cavalli. Sprint convincente sullo zero-cento, duplice proposta di cambio – manuale 6 marce o automatico – affianca la proposta benzina 1.3 litri. Immutate le doti di carico nel bagagliaio, tra volume molto generoso (354 litri) e configurazione del piano di carico piatta con i sedili posteriori abbattuti.
HONDA NSX, TYPE-R IN VISTA?
Tra le novità Honda 2019, la gamma Civic potrebbe ricevere un ampliamento dell’offerta sportiva, una Type-R aggiornata, paradigma della sportività nel segmento compatto. Ritocchi stilistici e di raffinata tecnica hanno già interessato Honda NSX.
Leggi anche: Nuova Honda Civic, diesel con il cambio 9 marce
La supersportiva, ma qui si naviga nel campo dei rumours, potrebbe guadagnare una versione ancor più spinta del sistema ibrido, sviluppando la proposta Type-R.
HONDA HR-V: IL SILENZIO È SUV
Il ritorno ai prodotti di grande volume non può tralasciare il suv compatto Honda HR-V, che ha aperto il nuovo corso stilistico e tecnico per Honda in Europa.
L’affinamento del suv ha registrato nel 2018 l’introduzione di un aggiornamento che ne ha migliorato ulteriormente le doti di confort, con l’arrivo del sistema di soppressione dei rumori all’interno dell’abitacolo, nonché la proposta della motorizzazione turbo benzina 1.5 litri nella variante 130 cavalli.
Tag
HondaLeggi anche

25 Novembre 2019
Gamma Honda 2020: elettrico in stile retrò
Honda procede all’elettrificazione della gamma: nel 2020 arriveranno sul mercato l’elettrica Honda e e la Jazz, solo in versione ibrida. Attesa anche…

24 Ottobre 2019
Salone di Tokyo 2019, quattro novità da tenere d’occhio
Dal Salone di Tokyo 2019 soffia un vento fatto di proposte futuristiche sull’elettrificazione e l’automazione, novità sotto forma di avveniristici concept e…