Honda Jazz 2023 full hybrid fa il pieno di novità
Honda rinnova il sistema full hybrid, dotando i motori elettrici e termico di maggior potenza. Nuovi allestimenti, ritocchi allo stile e Adas più efficaci completano il model year 2023
In questo articolo
Honda Jazz e:HEV è di certo un progetto insolito. Lo è per come si posiziona sul mercato, un segmento B pieno se si guardano le dimensioni.
È insolita la configurazione di carrozzeria, che guarda al mondo dei crossover per l’altezza in gioco, tuttavia, nelle proporzioni, continua a muoversi nel solco del monovolume che da sempre ha caratterizzato il modello.
HONDA JAZZ
Il 2023 segna un importante passaggio di aggiornamento. Il model year Honda Honda Jazz riceve diversi adeguamenti, a cominciare dal motore full hybrid.
MOTORE
-
- Rinnova la gamma, Jazz 2023
-
- Cambiano gli allestimenti e il sistema full hybrid è più potente
-
- Migliorati anche gli Adas Honda Sensig
-
- Tra le novità di stile, il design della calandra a maglie aperte
-
- Il monovolume supera il desig di calandra chiusa
-
- La versione Crosstar ha uno stile simil-crossover
-
- Le dimensioni restano da auto di segmento B
-
- All’interno, l’infotainment Honda Connect ha uno schermo da 9 pollici
-
- Il motore elettrico di trazione guadagna 14 cavalli, per 122 complessivi
La specificità del sistema Honda (scopri le novità previste nel 2023) sta nella possibilità di trasmettere trazione alle ruote sia attraverso l’utilizzo esclusivo del motore elettrico che di quello termico. Non cambia la proposta 1.5 litri benzina, né lo schema con due motori elettrici: uno di trazione, uno di recupero energetico. I miglioramenti introdotti da Honda sulla Jazz 2023 riguardano la fluidità di guida e l’incremento di potenza.
Dove finora il sistema full hybrid (leggi come va nella prova su strada) dichiarava 109 cavalli, l’evoluzione si spinge a 122 cavalli, prodotti dal motore elettrico di trazione. Invariata la coppia motrice, di 131 Nm, anche il motore termico beneficia di un incremento di potenza: 9 cavalli in più portano il totale a 107 cavalli. Importante, infine, è l’incremento di prestazioni dal motore elettrico di recupero energetivo, che da 70 kW passa a 78 kW.
DIMENSIONI
Il piccolo monovolume Honda è tra le migliori proposte full hybrid sul mercato, se si guarda alle emissioni di Co2 dichiarate: partono da 102 g/km, 109 g/km nella configurazione Honda Jazz Crosstar. Si tratta di una variante stile crossover, rivista nello stile e con un’altezza da terra incrementata, a 1,56 metri anziché 1,53.
Dimensioni che posizionano Jazz nel segmento B, vista la lunghezza di 4,04 metri (4,09 la Crosstar), per una larghezza di 1,70 metri e un passo di 2,52 metri. Buona la capacità di carico nel bagagliaio, pari a 304 litri.
L’aggiornamento 2023 interviene anche nelle regolazioni dell’assetto. Debuttano molle più rigide al posteriore e più morbide all’anteriore, abbinate ad ammortizzatori complessivamente più rigidi.
Quanto all’offerta sul mercato, cambiano gli allestimenti, rispetto alla gamma Elegance, Executive e Crosstar. Sono Advance, Elegance, Advance Sport e Crosstar i nuovi livelli. Esteticamente troviamo una calandra con griglia a nido d’ape su Advance Sport, la proposta di cerchi in lega diversi nel design, fari con portalampade nero.
Leggi anche: Honda e Sony creano Afeela, ecco la prima elettrica
Specifica dotazione di Jazz Advance Sport è il set di cerchi in lega da 16 pollici, la colorazione Urban Grey, i sedili in pelle sintetica, misto effetto scamosciato, il volante tre razze e le cuciture a contrasto gialle.
INFOTAINMENT E ADAS
Sul fronte degli Adas e dell’infotainment, la dotazione della Jazz è adeguata. Honda Sensing è la suite di sistemi di assistenza alla guida di Livello 2, sul model year 2023 migliorata nel funzionamento del traffic jam.
Honda Connect, invece, racchiude i servizi connessi, accessibili via infotainment e su schermo da 9 pollici. Non mancano le interfacce Apple CarPlay e Android Auto.
PREZZI
La commercializzazione della Honda Jazz e:HEV 2023 è prevista nei prossimi mesi. Questi i prezzi della gamma Jazz antecedenti il model year 2023.
Jazz 1.5 e:HEV | |
Comfort | 23.650 euro |
Elegance | 25.250 euro |
Executive | 26.850 euro |
Crosstar Executive | 28.450 euro |
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.