I migliori SUV a 7 posti per tutte le tasche

Elettrici, ibridi, potenti o tranquilli. Lussuosi o pratici, ce n'è davvero per tutti: ecco i SUV a 7 posti del 2024
In questo articolo
Una volta erano monovolume, ma oggi per sopravvivere e per rimanere al passo coi tempi sono diventati più alti. I SUV a 7 posti continuano a sopravvivere sul mercato, rimanendo una nicchia molto apprezzata da chi ha famiglia numerosa, ama viaggiare in compagnia o ha, più semplicemente esigenze di spazio.
Ecco i SUV a 7 posti del 2024, con proposte di tutte le motorizzazioni e per tutte le tasche.
Leggi Anche: SUV o berlina rialzata, quale scegliere?
I SUV A 7 POSTI DEL 2024
AUDI Q7
Rinnovato da poco l’Audi Q7, restyling del SUV più grande del marchio premium del gruppo Volkswagen, con un nuovo look che si ispira a Q8 e-tron e ai più recenti modelli del marchio.
Con prezzo a partire da 79.300 €, ha fino a 7 posti e in gamma rimane il V6 diesel 3 litri da 231 CV o 286 CV con accelerazione 0-100 di 7,1 o 6,1 secondi. Il benzina è sempre il V6 da 340 CV con 0-100 in 5,6 secondi, ed entrambi sono abbinati a trazione integrale permanente, mild hybrid a 48 volt e cambio automatico tiptronic a 8 rapporti.
Rimane anche la SQ7 per chi vuole 7 posti e sportività, con il V8 4 litri da 507 CV e velocità massima di 250 km/h.
Approfondisci: Le novità della Q7 2024