Jeep Compass: 3 motivi per noleggiarla
Capacità da fuoristrada, design tipicamente Jeep e tanto comfort interno: ecco i tre motivi per scegliere la Compass come auto a noleggio.
Quando si parla di fuoristrada, con Jeep si può star certi di andare sul sicuro. Non serve essere degli uomini dei boschi per guidare e godersi i 4×4 del brand Stellantis, che uniscono un’animo avventuriero alle comodità di un’auto cittadina. Ed è proprio questa doppia anima a rendere la Jeep Compass una scelta vincente anche nella formula del noleggio a lungo termine.
Capacità da fuoristrada, comfort e tecnologia e un design che guarda alla tradizione, ma in versione compatta: ecco 3 validi motivi per noleggiare la Jeep Compass.
Leggi Anche: I 10 segreti della nuova Jeep Compass
- CI VAI OVUNQUE
Chi noleggia una Jeep Compass non lo fa di certo per restare sull’asfalto. Il primo motivo per sceglierla come auto a noleggio sono le sue capacità 4×4, assicurate dalla certificazione Trail Rated.
I più avventurosi opteranno per la versione Trailhawk, con sospensioni specifiche, angolo di attacco di 30,4 gradi e un’altezza da terra di 21,3 cm. Nelle avventure fuori città, a tornare particolarmente utile è il controllo della trazione Selec Terrain, che consente di scegliere la modalità di guida più adatta: sand, mud, snow, rock o sport. Mentre per le discese più impervie c’è l’hill descent control.
- CI STAI COMODO
Scegliere un fuoristrada non vuol dire, però, rinunciare alla comodità. Il secondo motivo per noleggiare la Jeep Compass sono i suoi interni che, nell’ultima versione, assumono un’aria orientata al premium. La qualità dei materiali stupisce su un modello del genere, mentre l’abbondante spazio di bordo è proprio quello che ci si aspetta.
Si evolve anche il sistema di infotainment che trova il suo fulcro nello schermo touch posizionato al centro della plancia, che si sviluppa su tre strati longitudinali, integrando i comandi e le sottili prese d’aria. Il sistema multimediale è lo UConnect della casa, compatibile con Android Auto e Apple Car Play e aggiornato in tempo reale tramite la tecologia over the air.
Leggi Anche: Come l’infotainment è passato da semplice autoradio a centro di controllo dell’auto
- DESIGN JEEP
Il terzo motivo per noleggiare la Compass è senza dubbio il suo design, tipicamente Jeep, ma con un tocco cittadino. La tradizione dello storico brand torna in particolar modo nel frontale, con la caratteristica griglia a 7 feritoie, divisa stavolta in due porzioni per integrare i sottili fari led.
Jeep sì, dalle linee robuste e con il piglio aggressivo, racchiuse però in dimensioni abbastanza compatte da adattarsi bene anche alla guida in città. La Compass infatti si racchiude in 4,4 m di lunghezza x 1,8 m di larghezza e 1,6 m di altezza. Nonostante la carrozzeria compatta, il bagagliaio, a seconda delle versioni, offre una capacità tra i 420 e i 438 litri.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.