Nuova Suzuki Ignis Hybrid, l’ibrido per tutti
Arriva nelle concessionarie Nuova Suzuki Ignis Hybrid, che a un prezzo concorrenziale offre una compatta dal design accattivante, con un motore decisamente efficiente
In questo articolo
Lanciata nel 2016, è diventata in poco tempo un modello iconico di Suzuki. La nuova Ignis Hybrid mantiene le caratteristiche di spiccata personalità tipiche di questo Suv ultracompatto, aggiornandosi nel design e nel motore.
NUOVA SUZUKI IGNIS HYBRID
La nuova Ignis Hybrid è più efficiente, grazie all’ibrido leggero di Suzuki, con un design più forte e tanta tecnologia a bordo. Per la prima volta è possibile scegliere fra il cambio manuale o automatico.
- Lunghezza (mm) 3700
- Larghezza (mm) 1690
- Altezza massima (mm) 1605
- Bagagliaio sedili posizione normale (l) 260 (204 4WD ALLGRIP)
- Bagagliaio sedili posteriori reclinati (l) 514 (490 4WD ALLGRIP)
In più, tutte le versioni saranno disponibili in after market anche con alimentazione GPL, senza che decada la garanzia originale della vettura.
DESIGN
Gli esterni si contraddistinguono per la caratteristica griglia anteriore, i paraurti con finiture argentate, la piastra paramotore nella parte bassa del frontale, che richiama al mondo off-road. L’altezza, grazie all’incremento dell’escursione delle sospensioni (studiate per garantire stabilità di guida e perfetta aderenza in curva), aumenta di un centimetro. Tratti decisi ma non estremi, che accentuano il carattere della Suzuki Ignis.
Gli interni
Gli interni puntano sull’eleganza del nero. La cornice del tunnel centrale e le maniglie delle porte mettono l’accento sulla cura dei particolari. Gli inserti sono a contrasto nei colori blu scuro oppure argento, a seconda della tinta scelta per la carrozzeria.
IL CUORE IBRIDO
La nuova Ignis Hybrid è omologata Euro 6D. il motore è un quattro cilindri a benzina da 83 CV, mentre il picco di coppia è di 107 Nm ed è ottenuto a un regime di soli 2.800 giri/min. La tecnologia Suzuki Hybrid è caratterizzata dall’Integrated Starter Generator, che funge da alternatore, motorino di avviamento e motore elettrico.
Leggi anche: Le 8 auto Mild Hybrid più economiche
L’ISG è alimentato da un pacco batterie, che pur non aumentando nelle dimensioni passa da un amperaggio da 3Ah a 10Ah. Ciò permette al sistema ibrido di intervenire in maniera più efficace a sostegno del motore termico, riducendo i consumi e le emissioni e dando più brio.
Taglio di consumi ed emissioni
La tecnologia Suzuki Hybrid permette di ridurre consumi e emissioni di C02 rispetto al modello precedente.
Prendendo in esame i valori indicati secondo standard NEDC correlato basato su prove WLTP, La nuova Ignis Hybrid con trazione anteriore e cambio manuale consuma 3,9 l/100 km ed emette 89 g/km di CO2, con un miglioramento del 9% rispetto alla precedente Ignis ibrida e del 17% rispetto alla precedente versione benzina. Riduzione che arriva fino al 26% sul ciclo urbano.
Nel caso della versione a trazione integrale i nuovi rilevamenti sono di 4,2 l/100 e 95 g/km, con una riduzione nell’ordine del 10% rispetto alla precedente Ignis ibrida e del 19% rispetto alla precedente versione benzina. Riduzione che arriva fino al 29% sul ciclo urbano. La variante automatica conferma a sua volta i progressi, con un passaggio a 4,3 l/100 km e 97 g/km (-11%).
4×4 ALLGRIP AUTO
Nuova Ignis è disponibile con trazione anteriore oppure con trazione integrale 4X4 ALLGRIP auto, per un massimo controllo su tutte le superfici.
Per essere più sicuri nella guida sulle forti pendenze e sui fondi a bassa aderenza, il sistema è associato anche al mantenimento della velocità in discesa e alla gestione intelligente della trazione.
ADAS E SICUREZZA
Su Ignis Hybrid sono proposti sistemi di guida Guida Autonoma di Livello 2, quali la frenata automatica d‘emergenza, il mantenimento di corsia e il monitoraggio dei colpi di sonno. Il Cruise Control è di serie sull’allestimento TOP.
LISTINO E PREZZI
Due gli allestimenti: Cool (prezzo chiavi in mano 16.500,00 €) e Top, a un prezzo di 17.750 €, che diventa 19.250 con la trazione integrale 4WD, 18.950 Euro con trazione anteriore e il cambio automatico CVT.