Volkswagen Polo e Golf a metano 2019, maggiore autonomia con il terzo serbatoio

La gamma 2019 delle Volkswagen a metano, Polo e Golf TGI, riceve un importante aggiornamento: l'adozione della terza bombola incrementa le percorrenze di 60 e 80 km nel ciclo WLTP
In questo articolo
Aggiungi un posto… nel pianale e l’autonomia ringrazia. Volkswagen Polo TGI e Golf TGI accelerano sulle percorrenze possibili nella marcia con alimentazione a metano, grazie all’installazione di una terza bombola, sempre in acciaio, ospitata accanto al serbatoio della benzina, chiamato a restringersi un po’ e ridurre la capacità utile.
È la novità che si appresta ad arrivare sul mercato, già ordinabile in Germania, nei prossimi mesi sarà su strada anche in Italia.
AUTONOMIA DI MARCIA DI POLO A METANO
L’adozione della terza bombola di metano consente a Volkswagen Polo TGI di coprire fino a 60 chilometri in più, per un’autonomia complessiva a gas dichiarata in 368 km nel ciclo WLTP. La capacità extra vale 16,5 litri, per un totale delle tre bombole pari a 13,8 kg di metano.
A fronte di una Polo spinta dal motore 1.0 90 cavalli 3 cilindri, Volkswagen Golf TGI introduce il nuovo quattro cilindri 1.5 litri TGI portato al debutto da Seat Leon.
Approfondisci: Auto a metano, pro e contro
AUTONOMIA DI MARCIA DI GOLF A METANO
Motore particolarmente efficiente e contraddistinto da un funzionamento a Ciclo Miller, con rapporto di compressione relativamente elevato (12,5:1), adotta un turbocompressore a geometria variabile e sviluppa 130 cavalli (+20 cv sul precedente 1.4 TGI) e 200 Nm di coppia motrice. Diversi accorgimenti, dal rivestimento dei pistoni all’ottimizzazione delle sedi delle valvole, contraddistinguono la versione TGI dall’unità turbo benzina TSI.
L’installazione del terzo serbatoio di metano (+23 litri) consente un incremento dell’autonomia di marcia della Golf pari a 80 km, per un totale di 422 km rilevati nel ciclo WTLP.
Leggi anche: Le 5 auto a metano più economiche
MOTORE 1.5 TGI, 150 KM A BENZINA
Valori ai quali sommare le percorrenze in modalità benzina, per entrambi i modelli. Dai dati diffusi su Seat Leon TGI con il medesimo motore di Golf TGI – Seat che è brand “guida” all’interno del Gruppo Volkswagen nella produzione di motori alimentati a metano -, sono circa 150 i chilometri che sarà possibile coprire grazie al pieno di benzina.
La capacità complessiva delle bombole, invece, vale 17,3 kg su Golf TGI. I consumi rilevati nel ciclo WLTP nella marcia a metano sono di 3,6 kg/100 km ed emissioni di Co2 pari a 98 g/km, valore del 25% inferiore se confrontato con il dato dell’1.5 TSI alimentato esclusivamente a benzina.