I 5 consigli per una corretta manutenzione degli pneumatici (3)
VERIFICARE CHE GLI PNEUMATICI SIANO OMOLOGATI E CONFORMI IN FASE DI ACQUISTO
L’omologazione degli pneumatici è il riconoscimento ufficiale alla serie di normative che decretano le caratteristiche dimensionali e prestazionali delle gomme, al fine di garantire un alto livello di prestazioni.
Tutti gli pneumatici devono essere omologati e conformi alla carta di circolazione del veicolo, poiché il rischio di sanzione non riguarda solo l’utilizzatore degli pneumatici non a libretto, ma anche i venditori, produttori, importatori e esportatori. Circolare con gomme non omologate prevede una sanzione amministrativa da 779€ a 3.119€.
Per verificare che lo pneumatico sia omologato secondo la normativa è opportuno controllare che ci sia, su uno dei due lati, l’apposizione della marcatura in rilievo “E” con il relativo numero identificativo del Paese di omologazione (che può non corrispondere al Paese produttore), ad esempio l’Italia è identificata con la marcatura “E3”.
Tale marcatura deve essere obbligatoriamente accompagnata da un codice di 6/7 cifre, che ne certifica l’omologazione.
Leggi anche: Come leggere l’etichetta degli pneumatici
Indice dei contenuti
- 1I 5 CONSIGLI PER L'USO E LA MANUTENZIONE DEGLI PNEUMATICI
- 1.1ASSICURARSI DI AVERE PNEUMATICI IDONEI E SPECIFICI AL PERIODO STAGIONALE DI RIFERIMENTO
- 1.1SCEGLIERE PNEUMATICI IDONEI IN FASE DI SOSTITUZIONE
- 1.1VERIFICARE CHE GLI PNEUMATICI SIANO OMOLOGATI E CONFORMI IN FASE DI ACQUISTO
- 1.1VERIFICARE LO STATO DI USURA DELLE GOMME
- 1.1CONTROLLARE PERIODICAMENTE IL GONFIAGGIO E LA PRESSIONE DEGLI PNEUMATICI
Leggi anche

3 Dicembre 2020
Cambio pneumatici invernali, anche su auto elettriche e bici
L’inverno è ormai alle porte e anche l’automobile va preparata al grande freddo. Bisogna dotarsi di catene da neve a bordo o…

12 Novembre 2020
Cambio pneumatici: gommisti aperti anche in zona rossa
Da domenica prossima, 15 novembre 2020, scatta l’obbligo di dotare l’autovettura di pneumatici invernali o, in alternativa, di avere sempre a bordo…