Le 7 auto più sorprendenti realizzate con rottami e fai-da-te

Ci sono supercar realizzate utilizzando rottami e scarti di lavorazione, ma anche auto ecologiche, minimali, in gommapiuma. La creatività e l'ingegno di chi si costruisce l'auto da sé non ha limiti.
In questo articolo
Non tutti gli eroi indossano il mantello. I nostri preferiti sono quelli che, a partire da un lavandino Ikea o da un vecchio frigorifero, riescono a creare la loro personale supercar. La molla può essere la passione o la povertà (più spesso un mix delle due), con una buona dose di spirito visionario. Ecco alcune delle opere più spettacolari di chi si è costruito l’auto da solo.
Le più incredibili auto fai da te
LA LAMBORGHINI REALIZZATA CON PEZZI IKEA
Il norvegese Steinar Thyholdt in 10 anni di lavoro ha realizzato la sua Lamborghini Aventador. Non è stato facile né economico (sono serviti 100mila euro, comunque un quinto dell’originale).
Il telaio è realizzato in legno, i finestrini sono di una Volvo V70, il cambio di un’Audi A8, le finiture di una Volkswagen, fari e parabrezza sono originali Lamborghini. Per realizzare il sistema di scarico, particolarmente difficile, il norvegese si è servito anche di un lavandino Ikea. La macchina funziona e rispetta tutte le stringenti regole norvegesi su chi costruisce da sé il suo veicolo. A Steinar Thyholdt sono arrivati i complimenti del chairman del club norvegese Lamborghini.
Qui per un confronto con l’originale: Lamborghini Aventador Ultimae