BMW X5 2023 restyling, grandi novità su design e ibrida plug-in
Il rinnovamento di X5 cambia sostanzialmente il look del suv sul frontale, ingentilendo le forme dei fari. Importanti interventi anche tra le motorizzazioni di BMW X5 2023, a partire dall'ibrida plug-in con un'autonomia ben oltre i 100 km
Il restyling di BMW X5 2023 riserva importanti novità. Anzitutto al capitolo design, dove BMW è intervenuta con modifiche sostanziali, che incidono soprattutto sul frontale.
La calandra Iconic Glow, ovvero, retroilluminata è un optional a disposizione adesso anche di X5, dopo aver fatto il suo debutto su X6, pure oggetto di restyling
BMW X5 RESTYLING
Dove cambia radicalmente stile, il suv, è nel taglio dei gruppi ottici. Guadagna un aspetto se possibile più elegante, merito di fari assottigliati e dai contorni uniformi. Addio quindi allo scalino per far posto a proiettori “ammorbiditi” nelle geometrie.
Proseguendo con gli aggiornamenti, la fascia paraurti anteriore è molto più squadrata nei tagli applicati al paraurti. Spazio a canali Air Curtains verticali, una soluzione che migliora l’efficienza aerodinamica, canalizzando parte dell’aria per aggirare le ruote e diminuire le turbolenze.
In cifre, i fari sono 35 millimetri più sottili. Quanto al corredo tecnologico, invece, l’alternativa al full led di serie è nei fari Matrix led adattivi, optional. Minori interventi interessano anche lo stile dei fari posteriori, rivisitati nella grafica interna delle luci.
INTERNI E INFOTAINMENT
All’interno della BMW X5 2023, in uscita sul mercato dal prossimo aprile, con tempistiche da definire a seconda dei mercati di commercializzazione, è profonda la riorganizzazione.
L’infotainment detta le novità, vista l’introduzione del Curved Display. Una “prima” per il suv la strumentazione da 12,3 pollici abbinata a un infotainment da 14,9 pollici, entrambi raggruppati in un unico elemento. Si tratta di un sistema connesso, dotato di Live Cockpit Plus di serie con navigazione via cloud. E’ optional la proposta Live Cockpit Professional, che aggiunge l’head up display e contenuti di realtà aumentata.
La qualità della vita a bordo guadagna un pacchetto Comfort con i pannelli delle portiere riscaldati, oltre ai portabicchieri. I sedili comfort sono optional, alternativi alle sedute sportive. L’ambiente interno di X5 restyling propone nuovi inserti in legno e un rivestimento in plancia in Sensafin, materiale in similpelle.
BMW X5 IBRIDA PLUG-IN
Passando alle novità tecniche del restyling, sono le motorizzazioni e le soluzioni d’assetto a farsi notare. Anzitutto, l’assetto adattivo con barre antirollio a controllo elettronico è di serie su tutte le versioni di BMW X5 2023. Con il pacchetto xOff-Road si hanno gli ammortizzatori adattivi e a molle pneumatiche. Consentono di variare l’altezza da terra.
Il cambio è automatico Steptronic Sport 8 marce su tutte le motorizzazioni, tutte mild hybrid 48 volt. Quanto alla versione ibrida plug-in BMW X5 xDrive50e, compie un sostanziale passo in avanti.
Anzitutto per autonomia di marcia, dichiarata fino a 110 km. Beneficia di una batteria con il 25% in più di energia, visti i 25,7 kWh ricaricabili in corrente alternata e, adesso, a 7,4 kW.
Leggi anche: Le novità BMW in arrivo quest’anno
La componente del motore termico e quella dell’elettrico incrementano i cavalli a disposizione. Il motore 3 litri benzina eroga 313 cavalli (20 in più), il motogeneratore installato tra motore e cambio ben 197 cavalli (+84). L’abbinata tra i due vale un sistema da 490 cavalli (96 più della X5 ibrida plug-in che va a sostituire) e 700 Nm (+100 Nm). Le prestazioni sono assolutamente sportive, con uno 0-100 km/h in 4″8, 5 decimi appena più “lento” rispetto alla BMW X5 M60i xDrive, con motore V8 4.4 litri da 530 cavalli e 750 Nm.
Accanto all’ibrida plug-in e alla BMW X5 M60i, spazio per la proposta 3 litri twin turbo benzina mild hybrid e quella 3 litri twin turbo diesel mild hybrid. Quest’ultima introduce una rivisitazione sostanziale, con l’impiego di pistoni in acciaio anziché in alluminio.
MOTORI E DIMENSIONI
xDrive50e | xDrive30d | xDrive40i | M50i xDrive | |
Cavalli |
490 |
298 |
380 |
530 |
Consumi |
22,9 kWh/100 km |
7,1 lt/100 km |
8,5 lt/100 km |
– |
Aut. Elettrica |
110 km |
– |
– |
– |
Emissioni Co2 |
Da 18 g/km |
Da 186 g/km |
Da 193 g/km |
– |
Motore |
L6 3.0 benzina |
L6 3.0 diesel |
L6 3.0 benzina |
V8 4.4 benzina |
Dimensioni | 4,92 mt in lunghezza; 1,75 mt in altezza; 2,00 in larghezza; 2,98 mt di passo |
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.