Gamma Citroën 2022: la nuova C5 X e il restyling della C4
Il 2022 sarà l’anno del completamente della gamma per Citroën, con il debutto dell’ammiraglia C5 X, il restyling di metà carriera della C5 Aircross e una nuova versione della C4 Aircross.
In questo articolo
Nessuna novità assoluta, ma qualche new entry che contribuirà a fare di quella Citroën una famiglia per tutti i gusti e tutte le esigenze.
Dall’ammiraglia al suv, passando per la compatta: ecco la gamma Citroën 2022 al completo.
Scopri anche: L’intera (e variegata) famiglia di Suv Citroën
NOVITÀ CITROËN PER IL 2022
Citroën C5 X
Il segmento D, di questi, è alquanto trascurato. Citroën ha deciso di rimediare, lanciando sul mercato la nuova C5 X. Modello fuori dagli schemi odierni, con un look che unisce station wagon, berlina e crossover. L’avevamo già conosciuta quest’estate, ma arriverà al pubblico a inizio 2022.
https://youtu.be/rD1vcz2CW2k
Senza nessuna possibilità di diesel (penalizzato dalle istituzione); con un’unica unità a benzina PureTech da 130 o 180 Cv e trasmissione automatica EAT8 e un sistema ibrido plug-in da 225 Cv. Il listino parte da un costo minimo di 33.250 euro.
Il restyling della Citroën C5 Aircross
Si attende la versione full electric, ma per quella bisognerà aspettare ancora qualche anno. Nel frattempo, la C5 Aircross si sottoporrà al tradizionale restyling di metà carriera. Evoluzione che riguarderà l’aspetto estetico (forse mascherina in stile C4?) e le tecnologie di bordo.
https://youtu.be/prKC38yUAt8
La motorizzazione diesel, che nella C5 sparirà, resterà disponibile, accanto al più recente powertrain plug-in hybrid (lo stesso della C3). L’arrivo sul mercato è previsto, salvo imprevisti, per la primavera del 2022, con prezzi a partire da 22.850 euro.
Una nuova versione per la Citroën C4
https://youtu.be/3ZH4fnILbbk
Il 2021 è stato l’anno della berlina/crossover – che abbiamo messo alla prova anche in versione elettrica –, il 2022 dovrebbe essere quello di una quattro porte più tradizionale (richiesta dal mercato cinese e dell’Europa orientale) e di un vero e proprio Suv. Per saperlo, toccherà aspettare la seconda metà dell’anno.
GLI ALTRI MODELLI
A completare la gamma del double chevron, la piccola e sostenibile Ami; l’altrettanto compatta ma più matura Citroën C1 e la stilosa C3. Mentre, seppur adatto alla città, presenta dimensioni decisamente maggiori il nuovo suv C3 Aircross.
E le dimensioni aumentano con le multispazio Spacetourer e Berlingo, entrambi disponibile anche in versione elettrica, il Grand C4 Spacetourer e il Jumpy Atlante.
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.