Noleggio auto a lungo termine, anche per cattivi pagatori?
Per sottoscrivere un contratto di noleggio a lungo termine per privati è necessario rispondere a requisiti precisi, tra cui il non essere cattivi pagatori o segnalati al Crif, in questo caso infatti vi sono dei limiti.
In questo articolo
Il noleggio auto a lungo termine per privati non è, tecnicamente un’operazione finanziaria, il che comporta alcuni vantaggi e rischi minori rispetto a quelli cui si va incontro con un vero e proprio finanziamento.
https://youtu.be/ZMD6zUUqazc
Tuttavia, pur essendo un servizio e non un finanziamento, se si è cattivi pagatori è difficile ottenere accesso al noleggio a lungo termine di un’auto. Ecco perché.
Approfondisci: Il noleggio auto a lungo termine per privati conviene? Ecco la formula
NOLEGGIO ANCHE PER CATTIVI PAGATORI?
Non vi sono certezze assolute in merito, il tutto dipende dalla politica adottata dalla singola società di noleggio. La quasi totalità dei noleggiatori, però, non concede i propri servizi a cattivi pagatori, protestati o iscritti al Crif – Centrale Rischi Finanziari, il registro di tutti coloro insolventi a prestiti, mutui e finanziamenti, in caso di debito non estinto (oltre a tutti gli altri documenti necessari alla stipula).
Ci sono però alcune eccezioni, ovvero società di noleggio che applicano la formula del cosiddetto “noleggio senza reddito”. Un noleggio a lungo termine concesso anche a coloro che non possiede i requisiti normalmente richiesti, dunque:
- i segnalati al Crif/Centrale Rischi come cattivi pagatori
- chi ha altri finanziamenti in corso
- gli stipendiati senza un contratto di lavoro a tempo indeterminato
- le nuove partite Iva, le start up o le neo società che non possono produrre bilanci degli anni precedenti
Il discorso è diverso, invece, per i debiti estinti. In questo caso, seppur segnalati, è a volte possibile accedere al contratto di noleggio a lungo termine, a patto di presentare a garanzia la dichiarazione dei redditi dell’ultimo biennio, buste paghe o eventuali attestazioni di ulteriori entrate oltre alla documentazione di liberatoria. In ogni caso, si consiglia di dichiarare fin da subito il proprio status all’agenzia, così da non compromettere l’erogazione del servizio.
Se non pago il canone di noleggio vengono segnalato al Crif?
Come già detto, il noleggio a lungo termine non è una vera operazione finanziaria, il che vuol dire che, in caso di insolvenza, non si rischiano conseguenze a lungo termine sulla propria situazione finanziaria. Per chi non paga il canone di noleggio non sono dunque previste segnalazioni alla Banca d’Italia o al Crif.
Leggi anche: Quali servizi offre un contratto di noleggio a lungo termine ai privati?
Sono però previsti solleciti, notifiche e penali. In questi casi, alcune società di noleggio concedono la possibilità di modificare, abbassandolo, l’importo della rate mensile. Mentre nelle situazioni più gravi è possibile restituire la vettura rescindendo il contratto e stabilendo poi con la società tempistiche e modalità per il pagamento della penale prevista per la rescissione anticipata.