Quali sono i Paesi che producono più automobili?

La Cina produce circa il 32% di veicoli a motore del mondo. In seconda posizione, ma ben distanziati, gli Usa. Il Giappone, sempre in terza posizione, in 10 anni ha perso 2 milioni di vettura. Emerge prepotentemente l'India. Nella top 10 due Paesi europei: Germania (6°) e Spagna al (9°). Italia superata anche da Slovacchia e Repubblica Ceca.
In questo articolo
La Cina, ormai da oltre un decennio, è di gran lunga il maggiore produttore mondiale di veicoli a motore. Nel 2009 i produttori cinesi hanno superato sia quelli statunitensi sia quelli giapponesi e da allora sono saldamente i primi della classe.
I MAGGIORI PRODUTTORI DI VEICOLI
Questo è un elenco di Paesi produttori di veicoli a motore basato sui dati dell’Organisation Internationale des Constructeurs d’Automobiles (OICA). Le cifre includono autovetture, veicoli commerciali leggeri, minibus, camion, autobus e pullman.
Gli ultimi dati sono del 2022, anno in cui la produzione mondiale di veicoli è stata pari a 85 milioni di mezzi.
- Cina, 27 milioni
- Usa, 10 milioni
- Giappone 7,8 milioni
- India 5,4 milioni
- Sud Corea 3,7 milioni
- Germania 3,6 milioni
- Messico 3,5 milioni
- Brasile 2,3 milioni
- Spagna 2,2 milioni
- Tailandia 1,8 milioni
- Indonesia 1,4 milioni
- Francia 1,38 milioni
- Turchia 1,35 milioni
- Canada 1,2 milioni
- Repubblica Ceca 1,2 milioni
- Iran 1,06 milioni
- Slovacchia 1 milione
- UK 876mila
- Italia 796mila
- Malesia 702mila
Come si vede, la Cina è nettamente il maggiore produttore. Notevole la performance dell’India, che oltre a essere il quarto produttore mondiale è anche il terzo mercato globale dell’auto.
Leggi Anche: Mercato auto: l’India è la nuova Cina?
Il Giappone, sempre in terza posizione, 10 anni fa produceva 9,9 milioni di vetture e ha visto calare la sua produzione di ben 2 milioni.
L’EUROPA
La produzione in Europa è in calo. Fino al 2017 la Germania era il quarto produttore mondiale, per essere poi scavalcata dalle emergenti India e Sud Corea. In calo anche la Francia, che nel 2005 produceva 3,5 milioni di veicoli. Anche l’Italia è lontano dal milione e passa di auto prodotte (cifra raggiunta nel 2018 l’ultima volta).
Stabile la Spagna e la Svezia, mentre Paesi emergenti come la Slovacchia, la Repubblica Ceca o anche la Romania sono in netta crescita.
Complessivamente, il 21% delle auto prodotte nel mondo è fabbricato in Europa, a patto di considerare i componente dell’UE nel loro insieme.
Ai margini dell’Unione, il Regno Unito è in netto calo: nel 2005 si producevano sul suolo britannico 1,8 milioni di vetture, ora 876mila.
Russia e Ucraina
La guerra ha fatto calare la produzione di veicoli a motore in Russia e Ucraina. Dal 2021 al 2022 la produzione in Russia è più che dimezzata, passando da 1,5 milioni di veicoli a 608mila. Questo a causa delle tante aziende che hanno dovuto lasciare il Paese. Nel suo piccolo, anche l’Ucraina (che nel 2005 produceva la non disprezzabile cifra di 200mila veicoli) è passata da 8,153 veicoli a 1,490.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.