Lavaggio auto a domicilio, perché conviene?
Sono sempre più numerose le aziende che offrono il servizio di lavaggio auto a domicilio. Approfondiamone alcune per capire come funziona e quali sono i vantaggi e gli svantaggi della pulizia della vettura in versione delivery.
In questo articolo
Lo shopping non si fa più in negozio, i pacchi arrivano direttamente in portineria. Per la cena, non c’è bisogno di arrivare al ristorante, è il fattorino è venire da noi. Perché non dovrebbe funzionare allo stesso modo per quel che riguarda la pulizia dell’automobile.
Il delivery è arrivato anche nel mondo dell’auto e sono sempre più numerosi i servizi di lavaggio auto a domicilio. Quelli, cioè, che permettono di restare sul divano mentre dei professionisti si prendono cura dell’igiene della vettura, proprio lì dove la parcheggiamo abitualmente.
Vediamo quali sono e come funzionano i più popolari tra i servizi di lavaggio a domicilio, per scoprire se conviene o se, invece, è meglio lavare l’auto a mano.
Leggi Anche: copia e incolla questo testo per editarlo e fare i link evidenziati.
I SERVIZI DI LAVAGGIO AUTO A DOMICILIO
WashOut
Tra le più popolari società che si occupano di lavaggio auto a domicilio c’è WashOut, start up che dal 2020 fa parte del gruppo Telepass (che non si occupa solo dei caselli) e che si è fatta notare per una chiara vocazione green. Il lavaggio di WashOut utilizza detergenti ecologici, è a secco (ecco perché può essere eseguito anche per strada) e consente di risparmia oltre 160 litri di acqua per ogni vettura.
Il servizio è totalmente contactless e può essere prenotata tramite app o sito web. Per prima cosa è necessario indicare la posizione della vettura, tramite gps – ma meglio fornire anche specifiche come indirizzo e numero civico. Il secondo step è la selezione di marchio e modello della vettura, ma è possibile far lavare anche la propria moto.
A questo punto non resta che scegliere il servizio desiderato:
- lavaggio esterno – pulizia della carrozzeria esterna, pulizia dei vetri esterni, pulizia dei cerchioni e applicazione nero gomme
- lavaggio interno – pulizia dei vetri interni, pulizia dell’abitacolo, aspirazione degli interni, pulizia dei cruscotti
- igienizzazione – disinfezione delle superfici dell’abitacolo e purificazione dell’impianto di aria condizionata tramite aerosol disinfettante
A questo punto sarà il washer a raggiungere la vettura e procedere al lavoro. È possibile scegliere un solo servizio o più di uno. In caso di lavaggio interno è necessario essere presenti per aprire e chiudere l’auto. Il pagamento avviene tramite app o sito web.
Moto e scooter hanno una tariffa fissa di 9,90€. I prezzi del lavaggio auto variano in base alle dimensioni e alle caratteristiche del veicolo. Di seguito, qualche esempio:
Lavaggio esterno | Lavaggio interno | Lavaggio interno + Igienizzazione | Pacchetto completo | |
AUTO PICCOLA
(es. Fiat 500) |
14,90€ | 14,90€ | 29,90€ | 33,90€ |
AUTO MEDIA
(es. Renault Kangoo) |
16,90€ | 16,90€ | 31,90€ | 36,90€ |
AUTO GRANDE
(es. Jeep Wrangler) |
19,90€ | 19,90€ | 34,90€ | 39,90€ |
AUTO PREMIUM
(es. Bentley Arnage) |
24,90€ | 24,90€ | 39,90€ | 44,90€ |
WashOut è attualmente attivo a Bologna, Firenze, Milano, Monza, Roma e Torino.
Leggi anche: I trucchi casalinghi per lavare il bagagliaio dell’auto
Washora
Anche Washora, così come WashOut, offre un servizio di lavaggio sostenibili, waterless – per un risparmio di 180 litri d’acqua a vettura – e con detergenti ecologici. Anche qui il servizio è contactless, ma avviene solo tramite app, che si può scaricare gratuitamente.
Noi, da Milano, l’abbiamo fatto, ma abbiamo avuto problemi a trovare una zona coperta dal servizio. Forse Washora funziona principalmente tramite aziende e hotel convenzionati. Ma è anche possibile prenotare un appuntamento presso un autolavaggio aderente (geolocalizzati a Milano centro ne abbiamo trovati un paio a Busto Arsizio).
È possibile scegliere tra lavaggio interno, esterno o pacchetto completo. Anche qui, i prezzi variano in base alle dimensioni della vettura, ma non in base alla premiumness. Ecco qualche esempio:
Lavaggio esterno | Lavaggio interno | Pacchetto completo | |
AUTO PICCOLA
(es. Fiat 500) |
11,90€ | 11,90€ | 22,90€ |
AUTO MEDIA
(es. Renault Kangoo) |
15,90€ | 14,90€ | 29,90€ |
AUTO GRANDE
(es. Jeep Wrangler) |
16,90€ | 15,90€ | 32,90€ |
Mister Lavaggio
A differenziare Mister Lavaggio dai servizi di lavaggio auto a domicilio visti finora è il contatto umano. Il lavaggio si prenota in modalità contactless, tramite app – gratuita ma con registrazione obbligatoria – ma il pagamento avviene di persona al washer. E il washer è la figura chiave del servizio: sul suo lavoro si può lasciare una recensione ed è possibile scegliere il professionista di fiducia.
Anche Mister Lavaggio si preoccupa dell’ambiente, utilizza solo prodotti ecologici e biodegradabili e promette un risparmio di 150 litri di acqua a lavaggio.
Una volta installata l’app, come sempre, bisogna inserire i dati del proprio veicolo, selezionare il luogo – a proposito, non c’è una lista di città, le si scopre utilizzando la mappa dell’applicazione – e l’orario che si preferisce e poi scegliere il pacchetto più adatto.
Anche in questo caso, i prezzi variano in base alla grandezza del modello. Questi i servizi disponibili, con prezzi relativi a un’auto piccola (la solita Fiat 500) e a una vettura più grande (nessuna differenza qui tra Renault Kangoo e Jeep Wrangler):
- Solo esterno – 14€/20€
- Solo interno – 14€/20€
- Interno con sanificazione – 49€/55€
- Tappezzeria – 60€/90€
- Completo Base – 20€/30€ : aspirazione e pulizia interni, pulizia vetri, applicazione nero gomme, lavaggio carrozzeria.
- Completo Plus – 40€/50€ : aspirazione, pulizia vetri e plastiche, lavaggio carrozzeria, nerogomme, film ceramico.
- Completo con sanificazione – 55€/65€
- Completo Silver – 70€/110€ : lavaggio completo interno ed esterno, lavaggio tappezzerie, rinnovo plastiche, nerogomme e protettivo ceramico carrozzeria.
- Completo Gold – 80€/120€ : lavaggio completo interno ed esterno, lavaggio tappezzerie, igienizzazione interni, rinnovo plastiche, nerogomme e protettivo ceramico carrozzeria.
Il washer potrebbe applicare un surplus di 15€ per auto particolarmente sporche (fango o peli di animali) e per vetture con più di 5 posti.
Scopri anche: Come si lava un’auto elettrica? Tutti i consigli utili
IL SERVIZIO DI LAVAGGIO AUTO A DOMICILIO CONVIENE?
Questi sono solo alcuni dei servizi di lavaggio auto a domicilio attivi in Italia. Come già detto, è un business che sta crescendo rapidamente e, con una veloce ricerca su Google, non si farà fatica a trovare un washer nella propria zona. Non solo grandi società di stampo nazionale, ma anche piccole realtà che offrono i propri servizi nei dintorni.
Detto questo, stiliamo una lista dei pro e dei contro, per capire se davvero il lavaggio auto a domicilio conviene davvero. Tra i principali vantaggi troviamo la comodità: non solo non c’è bisogno di sporcarsi le mani, ma non serve neppure arrivare all’autolavaggio. C’è poi la questione ambientale e la possibilità di risparmiare acqua ed evitare di lasciare residui di saponi e detergenti, quasi sempre non degradabili.
Di contro, però, c’è un costo decisamente più elevato di quello che si trova nei tradizionali centri di autolavaggio.
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.