Skoda Enyaq 2025, il restyling raddoppia e porta la entry level 60
Aggiornamento di metà carriera per il suv e la variante suv-coupé, con un cambiamento radicale di design. L'offerta Enyaq - finora esclusivamente con batteria da 82 kWh - si arricchisce della 63 kWh, alla base del listino
In questo articolo
Aspettando la Epiq, prossima, inedita, proposta elettrica del marchio, i passi Skoda sull’elettrico vanno nella direzione di un restyling importante. Skoda Enyaq 2025, come la variante coupé, è un modello che si colloca nella fascia alta del segmento C, a un passo dai D-suv. È stata la prima elettrica della casa ceca e il cambiamento prodotto dal restyling può considerarsi radicale.
Nuovo family feeling, poiché se nel 2021 dell’esordio erano modelli come la Octavia il riferimento, con l’arrivo della Elroq ecco quale dev’essere l’ispirazione nuova. Ribattezzato Modern Solid, il corso di stile si sviluppa in tutte le sue differenze con il passato sul frontale.
SKODA ENYAQ 2025
Enyaq 2025 scompone i gruppi ottici in due elementi. Luci a led diurne nella fascia superiore, che dà forma alla calandra interamente chiusa e assottigliata rispetto al modello uscente. I moduli principali dei proiettori, anche Matrix led e 36 segmenti luminosi su ciascun faro, sono stati riposizionati più in basso, alle estremità del paraurti.
C’è una continuità di design tra due suv del segmento C tra loro molto diversi, per dimensioni – essendo Enyaq ben 16 cm più grande in lunghezza, ma non nel passo, identico a 2,77 metri – e pubblico di riferimento.
BATTERIA E MOTORI
Non è un rinnovamento esclusivamente formale, bensì arrivano sul mercato nuove versioni. Per una Enyaq 85 e 85X (due e quattro ruote motrici) confermata con i suoi 286 cavalli e batteria da 82 kWh (77 kWh effettivi), si affianca una entry level Enyaq 60. Trazione posteriore, motore da 204 cavalli e batteria da 63 kWh, ricaricabile in CA a 11 kW e in CC a 165 kW. L’autonomia arriva a 437 km. Costituirà un nuovo punto d’accesso alla gamma Enyaq, finora collocata ai 54.500 euro della versione 85 due ruote motrici e 286 cavalli.
L’impianto stilistico, con il nuovo frontale, si riflette in un miglioramento dell’efficienza aerodinamica e, di conseguenza, nell’incremento dell’autonomia di marcia. Nella versione Enyaq 85 Coupé arriva a 596 km di autonomia, diventano 558 km sulla proposta 85X, ricaricabile in CC a 175 kW. Sono sufficienti 28 minuti per portare il livello di carica della batteria dal 10% all’80%.
Leggi le novità Skoda in arrivo nel 2025
ADAS E SERVIZI CONNESSI
Proseguendo con le novità introdotte dal restyling 2025, in materia di Adas debuttano il Side Assist, il Rear Traffic Alert e l’Exit Warning. Inoltre, di serie c’è il cruise control predittivo, che arricchisce la dotazione al pari del Climatronic a 3 zone e del volante e sedili anteriori riscaldabili. Resta immutato il Livello 2 di assistenza, garantito dal Travel Assist.
Dove Skoda migliora i contenuti tra hi-tech e assistenza alla guida è nelle operazioni di parcheggio. Lo fa introducendo il Remote Park Assist, che permette – attraverso connessione Bluetooth e via app – di fare entrare l’auto in uno stallo di parcheggio (e uscire) restando all’esterno. Con il Remote Trained Parking, invece, è possibile memorizzare 5 posizioni di parcheggio e richiamarle affinché l’elettronica posizioni Enyaq nelle manovre successive.
Quanto ai servizi connessi, spicca all’interno della app MySkoda il contenuto della manutenzione predittiva, particolarmente utile in un’ottica di gestione flotte per gli alert relativi a malfunzionamenti che potrebbero trasformarsi in danni più gravi. L’avviso arriva in uno stadio iniziale e permette di programmare l’intervento.
La componente infotainment conferma il display da 13 pollici, affiancato alla strumentazione da 5 pollici, mentre è di nuova introduzione l’head up display con realtà aumentata.
SCHEDA TECNICA, PRESTAZIONI E DIMENSIONI
60 |
85 |
85X |
|
Potenza |
204 |
286 |
286 AWD |
0-100 km/h; Velocità max |
8”1; 160 km/h |
6”7; 180km/h |
6”7; 180 km/h |
Autonomia e ricarica |
437 km (CC 165kw; AC 11kW)/ 446 km Coupé |
586 km (CC 135 kw; AC 11kW)/ 596 km Coupé |
549 km (CC 175 kw; AC 11kW)/ 558 km Coupé |
Consumi (lt/100 km; kWh/100 km) e Co2 |
da 17,6 kWh/100 km |
da 19,6 kWh/100 km |
Da 21,9 kWh/100 km |
Batteria |
63 kWh |
82 kWh | |
Prezzo |
n.d. |
n.d. |
n.d. |
Dimensioni: |
4,66 mt (L) x 2,77 mt (passo); 1,62 m (H) x 1,88 mt (l). Bagagliaio 585 lt |
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.